News

Sergio Ramos, la sorprendente Auto del difensore: la scelta è vintage

Per Sergio Ramos una macchina insolita: altro che supercar, il difensore sfoggia un modello vintage

Ferrari, Lamborghini, Maserati. Pensando all’auto di un calciatore vengono in mente le classiche supercar: vetture costose, veri e propri bolidi con i quali sfrecciare a tutta velocità.

Sergio Ramos © Ansa

Nel garage di ogni calciatore c’è almeno un esemplare di supercar ma qualcuno dimostra di gradire anche il fascino del vintage. L’esempio arriva da un giocatore simbolo: Sergio Ramos. Una carriera da capitano e leader del Real Madrid prima del trasferimento la scorsa estate al Paris Saint-Germain, insieme al ‘nemico’ storico Lionel Messi. Il difensore spagnolo è un amante dei motori, ma oltre ai bolidi da centinaia di migliaia di euro, nel suo parco auto vanta anche una vettura storia: una SEAT 600.

L’auto, costruita dall’azienda spagnola negli anni sessanta su licenza Fiat, gli è stata regalata qualche anno fa dal fratello René in occasione del suo 31enne compleanno. “I classici non muoiono mai, un regalo di compleanno anticipato” la frase scritta sui social ad accompagnare la foto della 600. Una vettura che Sergio Ramos ha utilizzato anche per recarsi agli allenamenti quando militava nel Real Madrid. Così la piccola SEAT 600 compariva al fianco dei bolidi degli altri calciatori della rosa ‘merengues’.

Sergio Ramos, una SEAT 600 per il difensore: la storia della vettura

Un regalo particolarmente gradito da Sergio Ramos che ha sfoggiato con orgoglio la piccola vettura, subito dopo averla ricevuta dal fratello. Un modello che presenta una personalizzazione particolare: SR4 la sigla del calciatore che compare sulla carrozzeria della SEAT.  L’auto, come detto, è stata prodotta dall’azienda spagnola su licenza Fiat tra la fine degli anni Cinquanta e l’inizio degli anni Settanta. Una vettura nata come una delle prime con un prezzo accessibile per le famiglie spagnole e che ora compare nel garage di lusso di un calciatore milionari.

LEGGI ANCHE >>> La Ferrari di Kylian Mbappe: un bolide da sogno pluripremiato

Scherzi del destino per una macchina che ha fatto la storia con quasi 800mila modelli prodotti all’epoca. Una vettura che tra il 1961 e il 1967 fu realizzata anche in versione furgoncino: è la ‘Formichetta’, auto con due porte laterali prodotta in circa 10mila esemplari.

LEGGI ANCHEFiat Panda, il curioso allestimento: la versione Alessi – Foto

Sergio Ramos, una stagione tormentata al PSG

Arrivato la scorsa estate a parametro zero dal Real Madrid, Sergio Ramos ha vissuto una prima parte di stagione piuttosto complicata al PSG a causa di un infortunio che l’ha costretto a uno stop di tre mesi. Per il difensore iberico si era ipotizzata anche l’immediata cessione a gennaio, ipotesi poi rientrata nonostante i rumors insistenti.

Bruno De Santis

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago