Formula 1

F1, l’Alfa Romeo cambia nome: la nuova denominazione

F1, rivoluzione in casa Alfa Romeo-Sauber che di recente ha annunciato di aver cambiato la denominazione della scuderia.

L’Alfa Romeo si appresta ad affrontare una nuova stagione di Formula 1 all’insegna delle novità. Alcune sono già note da tempo, mentre un’altra è stata annunciata di recente attraverso una nota ufficiale.

L’Alfa Romeo del 2021 (Foto: LaPresse)

Senz’altro, l’introduzione del nuovo regolamento cambierà forma e assetto delle vetture del team di Hinwil. Così come l’arrivo di Valtteri Bottas e Guanyu Zhou, scelti per sostituire Kimi Raikkonen e Antonio Giovinazzi, modificherà alcuni aspetti delle metodologie del lavoro di squadra.

L’ultima novità, invece, riguarda il nome della scuderia, che attribuirà una nuova identità al team di Formula 1 nato dall’alleanza tra Alfa Romeo e Sauber, due marchi storici, questi, indissolubilmente legati al mondo del motorsport.

F1, l’Alfa Romeo cambia nome

Zhou alla guida dell’Alfa Romeo nei test di fine stagione (Foto: Getty Images)

Ed è proprio in concomitanza con l’inizio della nuova era della categoria automobilistica, che l’Alfa Romeo ha voluto mutare identità cambiando nome e logo della squadra.

Dunque, la scuderia non si chiamerà più “Alfa Romeo Racing Orlen”, bensì “Alfa Romeo F1 Team Orlen“. Questa modifica rappresenta un nuovo approccio per il team che, però, rimane legato al title partner Orlen, in virtù delle ambizioni comuni che li spingeranno a migliorarsi costantemente nell’ambito corse.

Inoltre, sottolinea la stessa scuderia, l’aggiunta di “F1 Team” aggiunge onore all’intera squadra e riflette il DNA da corsa di Sauber e Alfa Romeo, nonché la storia che le due stesse società incarnano.

Ma le novità non finiscono qui. Infatti, tale cambiamento si rifletterà anche nell’aspetto tecnico, poiché il nome del telaio che sarà presentato ufficialmente alla FIA presenterà solamente la denominazione “Alfa Romeo” e non più “Alfa Romeo Racing”. Si tratta di un ulteriore allineamento del team con uno dei marchi più prestigiosi del motorsport.

LEGGI ANCHE – Bottas aveva un’altra opzione: il pilota motiva la firma con Alfa Romeo

La nuova denominazione è già diventata ufficiale e sarà vista in azione per la prima volta in occasione dei test pre-stagionali di fine febbraio in programma sul circuito del Montmelò. Dopodiché, le attenzioni si sposteranno in Bahrain per i test successivi di metà marzo. La settimana successiva, invece, sempre sullo stesso tracciato di Sakhir, ci sarà poi il Gran Premio che darà il via ufficiale alla nuova stagione di Formula 1.

LEGGI ANCHE – Valtteri Bottas, il cambiamento è radicale: la foto dice tutto

Nessuna notizia per il momento, invece, per quel che riguarda la data di presentazione delle monoposto che guideranno Valtteri Bottas e Guanyu Zhou nel 2022. Tuttavia, non dovrebbe mancare molto all’annuncio, specialmente se considerato che altre scuderie, come McLaren, Ferrari e Mercedes, l’hanno già rivelata nei giorni scorsi.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago