Formula 1

Sebastian Vettel confessa la sua delusione: “Ci speravamo”

Sebastian Vettel, pilota dell’Aston Martin, ha confessato tutta la sua delusione: “Ci speravamo” le parole del 34enne tedesco

Il Mondiale di Formula 1 del 2022 inizierà soltanto a marzo, ma ormai le scuderie sono quasi pronte ad alzare i veli sulle monoposto che prenderanno parte al campionato. Ancora un mese circa ed il circus si animerà di nuovo, tra presentazioni di vetture e prime prove per verificare il funzionamento e le risposte delle vetture in pista.

Sebastian Vettel (Ansa foto)

Sebastian Vettel è pronto a dare battaglia nella sua seconda stagione con l’Aston Martin, dopo una prima annata di certo deludente, sicuramente non secondo le sue aspettative. L’ex pilota della Ferrari, dopo sei a Maranello ed un’ultima stagione sofferta in rosso, probabilmente non si aspettava le difficoltà incontrate, soprattutto nella prima parte della stagione.

E l’ha ammesso ai canali ufficiali della Formula 1. “Noi tutti speravamo in qualcosa di più” ha spiegato il pilota. “Non siamo soddisfatti dal punto di vista dei risultati” ha rincarato la dose ammettendo come “la squadra sia fantastica e lavorare con loro mi piace molto“.

Sebastian Vettel, mirino al Mondiale 2022

Vettel © LaPresse

Il pilota tedesco, d’altronde, nel corso del 2021 ha conquistato un solo podio, il secondo posto ottenuto a Baku, nel Gran Premio di Azerbaigian, mentre l’altro risultato di prestigio conseguito, il secondo posto a Budapest, in Ungheria, gli è stato revocato con annessa squalifica per limite insufficiente del carburante nel serbatoio.

Più ombre che luci per Vettel, quattro titoli mondiali in carriera, nel Mondiale finito lo scorso dicembre, con un 12mo posto in classifica e la miseria di 43 punti iridati che di certo non gli rendono onore.

LEGGI ANCHE – Vettel lancia un avvertimento alla F1: la previsione è allarmante

Eppure Sebastian Vettel è stato decisamente battagliero in pista, come dimostra il premio Crypto.com Overtake Award per i sorpassi realizzati nel mondiale scorso, ben 132. “La sfida con Fernando Alonso è stata speciale” ha sottolineato Vettel, “abbiamo combattuto così l’ultima volta per il titolo iridato e bei ricordi mi sono tornati in mente. E’ stato divertente” ha ammesso spiegando come “era serrata la lotta per i piazzamenti centrali“.

LEGGI ANCHE – Sebastian Vettel, il rammarico dell’ex pilota Ferrari: “Volevamo esserlo”

L’obiettivo per il 2022, però, è chiaro. “Puntiamo ad essere più avanti, abbiamo grandi speranze sia per la nuova monoposto che per il nuovo regolamento” ha concluso il 34enne. E di fatto le nuove regole potrebbero davvero rimescolare le carte e regalare nuove posizioni di forza.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago