Moto GP

Valentino Rossi, il team VR46 ufficializza accordo con un altro sponsor

Il team VR46 di Valentino Rossi firma un nuovo accordo di sponsorizzazione per i suoi progetti in MotoGP e Moto2.

Il team Mooney VR46 Racing Team di Valentino Rossi pone un altro tassello sul suo nuovo futuro in MotoGP. Rinnovata la partnership commerciale con Bardahl, marchio celebre a livello mondiale per la produzione di lubrificanti e additivi. Bardahl sosterrà sia il progetto MotoGP che Moto2 per i prossimi tre anni.

Mooney VR46 (media press)

Dalla partnership tra VR46 e Bardahl nel 2020 è nato il Team Bardahl VR46 Riders Academy che corre nel CIV. Nonostante fosse la prima esperienza ha conquistato il titolo nazionale con il giovane Elia Bartolini. Il logo dell’azienda con sede a Seattle comparirà sulle livree delle Ducati di Luca Marini e Marco Bezzecchi e sulle Kalex di Celestino Vietti e Niccolò Antonelli. Oltre che sulle tute dei piloti, nel box e sui camion dei team. “Sono davvero contento di rinnovare il contatto con Bardahl e di poterli annoverare tra i nostri maggiori partner per l’esordio della squadra in MotoGP“.

VR46 e Bardahl insieme per nuovi traguardi

Celestino Vietti (media press)

La firma arriva a pochi giorni dall’esordio MotoGP nel primo test che si terrà a Sepang. “È costato qualche sforzo, ma siamo molto felici. Il rapporto umano e la sinergia creata con Cosimo (Campolmi, ndr) è forte e ci ha portato alla conquista del titolo al CIV lo scorso anno. Il Mooney VR46 Racing Team è un progetto a cui teniamo moltissimo“, ha sottolineato il Team Director Alessio Salucci. “Abbiamo grandi ambizioni e non possiamo quindi che essere contenti di questo nuovo accordo.”

LEGGI ANCHE -> MotoGP, Espargarò contraddice Stoner e tira in ballo Marquez

Cosimo Campolmi, Direttore Generale Bardahl Italia, sottolinea la reciprocità delle ambizioni. “Abbiamo creduto nel potenziale di questo progetto anche perchè condividiamo ciò che ne sta alla base, la VR46 Riders Academy. Come azienda Bardahl Italia e come appassionati di moto non possiamo che supportare tutte le attività che vengono fatte per formare i giovani talenti italiani. I risultati ottenuti e il nuovo progetto MotoGP ci hanno spinto a proseguire con maggiore impegno e rinnovato entusiasmo questa partnership“.

Mooney VR46 (media press)

 

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago