Moto GP

Jack Miller positivo al Covid: salterà la presentazione del team Ducati

Alla presentazione del team Ducati factory non ci sarà Jack Miller. Risultato positivo al Covid-19 non potrà partire per l’Italia.

Non comincia sotto una buona stella la stagione 2022 di Jack Miller, risultato positivo al Covid-19 al momento di effettuare un tampone per recarsi in Italia in vista della presentazione ufficiale del team Ducati factory, in programma il 28 gennaio. Il pilota australiano dovrà saltare l’appuntamento online, sarà quindi Pecco Bagnaia a svelare le nuove livree delle Desmosedici GP22.

Jack Miller (Getty Images)

A fine novembre il pilota Ducati è ritornato in Australia presso l’abitazione familiare a Townsville, dove i genitori hanno una grande fattoria che durante la pausa invernale sfrutta per allenarsi. “Purtroppo sono ancora a casa in Australia perché sono risultato positivo al Covid-19”, ha detto Jack Miller in un video postato sul suo profilo social. “In questo momento non posso viaggiare, ma posso rassicurare tutti gli amici e i tifosi che sto bene, sono asintomatico. Ma non posso recarmi in Italia. Non vedo l’ora di arrivare a Sepang per i primi test, per allora potrò viaggiare di nuovo“.

Jack Miller si prepara per Sepang

Casey Stoner e Jack Miller (Getty Images)

Il 5 e 6 febbraio Jack Miller sarà in pista per provare la nuova moto del 2022, un prototipo che promette grandi risultati e sembra la favorita per la corsa al titolo piloti. Dopo aver vinto per due anni consecutivi il Mondiale Costruttori, la Casa di Borgo Panigale punta allo scettro iridato che manca dai tempi di Casey Stoner. In una nota ufficiale l’azienda spiega si è detta dispiaciuta “di apprendere che (Miller, ndr) sia risultato positivo al Covid-19. Ma siamo comunque contenti che stia bene“.

LEGGI ANCHE – Marc Marquez di nuovo in moto, test a Portimao sulla Honda | Video

Dal canto suo il pilota australiano ha notizie rassicuranti, perché oltre a non avere sintomi può continuare ad allenarsi nella proprietà familiare senza nessun problema. “Sono stato in grado di evitare il virus per un po’, ma ora mi ha morso“. Nella scorsa stagione ha ottenuto due vittorie e tre podi, chiudendo al quarto posto in classifica finale.

LEGGI ANCHE – Marc Marquez, un’esperienza terribile: “Non la auguro a nessuno”

Il 2022 sarà un anno cruciale per il suo destino professionale: in ballo c’è la riconferma nella squadra factory e dovrà vincere il ballottaggio con Jorge Martin che spinge per avere una sella nel box ufficiale. Sarà una bella sfida interna che si deciderà sin dalle prime gare, in vista di un mercato piloti che si preannuncia entusiasmante e ricco di colpi di scena.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

6 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

12 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

14 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

17 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

18 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

20 ore ago