Formula 1

Formula 1, storica novità in arrivo: Monza e Imola interessate

Formula 1, nella stagione 2022 potrebbe esserci un’importante novità prima della partenza dei Gran Premi

Nella stagione 2022 di Formula 1 potremmo assistere ad uno storico cambiamento, non tanto in pista… quanto nei cieli! Infatti si va verso lo stop alle esibizioni degli aerei militari che solitamente vediamo prima dei Gran Premi.

GP di Monza (Getty Images)

Il motivo è legato all’ecosostenibilità, in una nuova era in cui il Circus spinge verso le emissioni zero. Ma ci sarebbe anche un altro motivo etico: queste esibizioni “on air” possono venire interpretate come esaltazione delle sfere militari di una nazione.

Discorso diverso, invece, per le parate degli aerei di linea che avvengono in week-end come quello del Bahrain, con i velivoli della Gulf Airlines. Resterà intoccata anche la flotta privata di Dietrich Mateschitz, che contrassegna le gare in programma sul circuito del Red Bull Ring. In questo contesto non sembrano essere a rischio, in quanto i Boeing 787-9 Dreamliner vengono alimentati con biocarburante. Di contro lo show delle Frecce Tricolori nei cieli di Imola e Monza potrebbero venire cancellati in occasione dei rispettivi GP che si terranno il 24 aprile e l’11 settembre. Stesso discorso anche per la Royal Force che potrebbe essere cancellata in vista del GP di Silverstone.

Le Frecce Tricolori salutano la Formula 1?

Le Frecce Tricolori (Getty Images)

Entro il 2030 la Formula 1 si è posta l’obiettivo delle emissioni zero, da quest’anno verrà introdotta una nuova benzina composta per il 10% di etanolo di origine naturale. E già negli anni scorsi sono state avviate politiche per ridurre gli sprechi e l’utilizzo di plastiche. A favore delle Frecce Tricolori si è subito schierato Geronimo La Russa, presidente dell’Automobile Club di Milano. “Mi auguro che l’idea di cancellare l’esibizione al GP d’Italia di Formula 1 rientri e si possa trovare una soluzione condivisa per non privare al pubblico uno spettacolo nello spettacolo“, riporta l’agenzia Ansa.

LEGGI ANCHEMick Schumacher, c’è qualcosa da ricordare: “E’ stato un momento intenso”

La Russa sottolinea l’importanza dell’identità nazionale delle Frecce Tricolori e conta che il management del Circus possa proseguire il suo lavoro seguendo una strada innovativa senza dover però intaccare certe tradizioni ben radicate nella vita di una nazione e di un evento come il Gran Premio d’Italia. “E’ giusto che anche la sostenibilità ambientale rientri nei propri obiettivi, resto però dell’idea che la ‘parata’ delle Frecce Tricolori sia n valore aggiunto apprezzato da tutti“.

LEGGI ANCHEFerrari, la sorprendente previsione per il 2022: “Potrebbe succedere”

F1, quando si corre a Imola e Monza

Nel calendario del Mondiale 2022 di Formula 1 i due Gran Premi di Imola e Monza si disputeranno rispettivamente il 24 aprile e l’11 settembre. Da confermare, a Monza, la Sprint Race disputata nel 2022 e vinta da Bottas.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

5 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

11 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

13 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

16 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

17 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

19 ore ago