Auto

Alfa Romeo 164, il restomod di un modello speciale: il risultato è sorprendente

Alfa Romeo 164, un restomod di un modello speciale dell’auto: il risultato finale è davvero sorprendente

Il marchio Alfa Romeo è sinonimo di sportività, riconosciuta di fatto in tutto il mondo. Tra le auto del Biscione più iconiche c’è sicuramente l’Alfa 164 che ha anche un primato, essendo la prima vettura ad essere stata realizzata con la trazione anteriore.

Alfa Romeo 164 (Ansa foto)

In produzione dal 1987 al 1998, era un vero e proprio bolide; la TD era auto a diesel più veloce al mondo, in grado di superare i 200 km/h al suo lancio nel 1992, il 2.0 litri Twin Spark era la cilindrata di partenza, fino al Q4 3.0 da 232 cavalli, senza dimenticare le versioni con il turbocompresso a benzina V6.

Una versione della vettura amatissima da tutti gli “alfisti” è stata oggetto di restomod da parte di una autofficina nel torinese, la BTS Creativity. La vettura su cui i meccanici hanno lavorato è una versione Quadrifoglio Verde, in produzione dal 1990 al 1992.

Alfa Romeo 164, le modifiche apportate a carrozzeria e motore

Alfa Romeo 164 (Ansa foto)

La carrozzeria, realizzata in fibra di carbonio al pari del logo Alfa Romeo, è stata verniciata con il colore Rosso Competizione, mentre i cerchi in lega sono da 18″, molto più simili a quelli della 156 GTA, vettura che di fatto in casa Alfa prese proprio il posto della 164.

All’interno, l’auto è stata rivestita con sedili in pelle Alcantara, al pari del quadro strumenti, mentre il volante e le portiere sono adornate in legno. Non è stata modificata, invece, la carrozzeria; immacolata come nella versione originale, con il cofano anteriore che chiude al centro nello scudo dell’Alfa, corto sopra il paraurti dove è poi alloggiata la targa, motivo poi ripreso anche dalla 166.

LEGGI ANCHE – Alfa Romeo Giulia e Stelvio, il restyling 2022: tutte le novità

Una differenza, questa, con la 156, che ha uno scudo più profondo, tale da spostare la targa sulla sinistra del paraurti. Installate, invece, vistose minigonne a dare un aspetto ancora più aggressivo alla vettura. Affisso anche uno spoiler all’anteriore, sotto il paraurti e nulla più.

LEGGI ANCHE – Alfa Romeo Tonale, il primo teaser ufficiale del Suv – Video

Le sospensioni ribassate sono state realizzate su misura ed hanno sostituito quelle a controllo elettronico di serie sulla vettura; il propulsore è invece un V6 TB con cambio manuale a 5 marce anziché del motore originale V12 da 3.0 litri e 200 cavalli. L’officina che ha realizzato questa vettura non ha pubblicato il prezzo d’acquisto.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 settimana ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 settimana ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 settimana ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago