SuperBike

Razgatlioglu chiama la MotoGP: l’ambizione del campione SBK

Il campione del mondo Toprak Razgatlioglu lancia un chiaro messaggio a Yamaha: per il 2023 il sogno (non facile) è la classe MotoGP.

Il neo campione del WorldSBK Toprak Razgatlioglu potrebbe presto ritrovarsi dinanzi ad un bivio professionale. Da un lato la certezza di poter dire la sua nelle derivate di serie ancora per molti anni, legato ad un contratto con Pata Yamaha fino alla fine del 2023 che a Iwata rinnoverebbero ulteriormente senza pensarci due volte. Dall’altro il pilota turco avverte le sirene della MotoGP e vorrebbe provare la nuova avventura per scrivere una pagina di storia importante per il motociclismo del suo Paese.

Toprak Razgatlioglu (Getty Images)

Nell’estate 2021 è stato fortemente corteggiato dalla squadra satellite Yamaha diretta da Razlan Razali dopo il passaggio di Franco Morbidelli nel team ufficiale. Un’occasione imperdibile per qualsiasi pilota, ma non per Toprak Razgatlioglu che era lanciato verso il suo primo titolo mondiale SBK. La priorità era confermarsi nell’olimpo iridato prima di prendere eventuali altre strade. Obiettivo centrato in pieno, ma il volo pindarico in MotoGP resta fermo all’orizzonte.

Razgatlioglu e il sogno della MotoGP

Toprak Razgatlioglu (Foto LaPresse)

Da un lato chiede garanzie: un progetto serio e una squadra factory. Dall’altro la consapevolezza di poter restare in Superbike con un ruolo da protagonista, senza rischiare di “bruciarsi” in una categoria assai diversa, con gomme Michelin che richiedono uno stile di guida radicalmente differente rispetto alle Pirelli con cui ha trovato la perfetta sintonia. In sella alla R1 ha saputo trovare nella frenata il suo punto forte che ha fatto la differenza nel vincere la sfida contro la Kawasaki di Jonathan Rea. La YZR-M1, invece, lo costringerebbe ad un periodo di adattamento indefinibile a priori.

LEGGI ANCHE >>> MotoGP, Espargarò contraddice Stoner e tira in ballo Marquez

Il 25enne campione rischia di essere fuori età per la Top Class se non deciderà in tempi brevi. “Ho 25 anni. Mi sento vecchio per la MotoGP – scherza Razgatlioglu come riporta il ‘Corriere dello Sport’ -. Tutti ci arrivano a 19, 20, 21 anni adesso… Il mio sogno era di essere campione in Superbike, non ho mai sognato la MotoGP“. Ma ci sarebbe anche la possibilità di tentare il salto e, nel peggiore dei casi, ritornare in SBK dove avrebbe sempre le porte aperte. In un recente post sui social Toprak strizza l’occhio al Motomondiale: “Ho sempre avuto un sogno MotoGP. Nel 2023 perché no?“. Tutto dipenderà dal mercato piloti che si aprirà già dal prossimo mese di febbraio.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago