Auto

Bentley, svolta storica: il progetto della prima Auto elettrica

Inizia una nuova era per il marchio britannico Bentley: in cantiere il primo veicolo 100% elettrico che sarà una svolta per l’azienda.

Continua la corsa verso l’elettrico dei costruttori di auto e anche il marchio britannico Bentley non è da meno. Il primo BEV (veicolo elettrico a batteria) verrà prodotto nel Regno Unito con un ricco piano di investimento pari a 2,5 miliardi di sterline nei prossimi dieci anni.

Lo stabilimento Bentley a Crewe (media press)

Il primo modello 100% elettrico uscirà dallo stabilimento inglese, dove sono impegnati 4.000 dipendenti, entro il 2025 e rappresenterà un momento storico nella storia del marchio. Il veicolo in questione rientra anche nei piani del programma Beyond100 dell’azienda, che prevede di eliminare le emissioni di carbonio nel 2030. Nel piano strategico è compresa anche una trasformazione radicale della linea di produzione dove si prevede l’introduzione di nuove tecnologie all’avanguardia, digitalizzata e di indiscutibile valore.

Il grande progetto Bentley

Lo stabilimento Bentley a Crewe (media press)

Beyond100 è il progetto più importante nella storia del marchio Bentley e nel segmento del lusso, che troverà sbocco nel passaggio al 100% di veicoli elettrici entro otto anni. Adrian Hallmark, Chairman e CEO di Bentley Motors, disegna orizzonti importanti per la sua azienda con sede a Crewe, con l’obiettivo di divenire un punto di riferimento per il settore del lusso e della sostenibilità: “Sarà un momento fondamentale per Bentley e il Regno Unito, poiché pianifichiamo un futuro sostenibile a lungo termine“.

LEGGI ANCHE – Ford Mustang Mach-E per la Polizia di New York: l’obiettivo è ambizioso

I nuovi progetti del brand testimoniano l’impegno e il duro lavoro da parte di tutti i suoi addetti ai lavori: “Da oggi comincia un nuovo ed entusiasmante viaggio. Abbiamo già trasformato la nostra fabbrica per diventare carbon neutral, con credenziali ambientali leader del settore“, ha sottolineato Peter Bosch, Board Member for Manufacturing di Bentley Motors. “Ora dobbiamo conservare il meglio di Crewe e integrarlo con strutture ad alta tecnologia che offrono una maggiore complessità e flessibilità di personalizzazione rispetto a qualsiasi altra struttura di produzione a livello mondiale“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

5 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

11 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

13 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

16 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

17 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

19 ore ago