4x4

Extreme E, Lewis Hamilton conferma il team: e non molla Sebastian Loeb

La recente vittoria a Montecarlo del nove volte mondiale rally Sebastian Loeb ha aperto a molte illazioni sul futuro del pilota francese che Hamilton si è affrettato a riconfermare nel suo progetto

Tutti lo vogliono. Sebastian Loeb, tirato da più lati della giacchetta dopo la sua splendida affermazione nel Rally di Montecarlo di domenica scorsa, ottava vittoria personale in carriera, è l’uomo più desiderato del momento nel mondo fuoristrada.

La X44 pilotata da Loeb nella prima edizione dell’Extreme E (X44 Racing Team)

D’altronde, va detto, Loeb è anche un pilota che piace straordinariamente agli sponsor, pronti a tutto pur di avere sotto contratto un uomo che sappia comunicare come lui punto

Lewis Hamilton richiama Sebastian Loeb

Non da ieri, al mondo delle corse, piacciono soprattutto i piloti vincenti. E un vincente di razza come Lewis Hamilton, non poteva farsi sfuggire un’occasione di questo genere. E così, mentre la Ford sta cercando disperatamente di convincere il nove volte campione mondiale rally ad abbracciare il suo progetto WRC con la nuova Puma ibrida e mentre la Prodrive continua ad offrire a Loeb nuove sfide a bordo del prototipo giunto secondo alla recente Dakar, l’ex campione del mondo di Formula Uno ha immediatamente annunciato che il suo team nella scuderia x 44 dell’Extreme E, per la prossima stagione, è riconfermato.

Loeb, riconfermato in Extreme E

Si tratta di un impegno considerevole che, quest’anno, tra trasferte intercontinentali, prove, test ufficiali ed eventi di comunicazione impegnerà Loeb per non meno di 34-35 giorni. Uno dei punti forti della sua agenda.

Dopo aver vinto Montecarlo, proprio facendo riferimento alla sua agenda, Sebastian Loeb aveva detto di non sapere che cosa aspettarsi per questo 2022. Perché con la Ford, aveva preso come unico impegno stagionale, quello dell’esordio a Montecarlo. Ma le cose sono completamente cambiate dopo la sua vittoria. Da giorni Loeb è su tutti i giornali e su tutte le riviste online che si occupano di automobilismo. E’ in testa al campionato mondiale rally. E la Ford, al suo esordio nel WRC con la vettura ibrida, non ha mai avuto così tanta visibilità dai tempi in cui il mondiale lo vinceva con progetti che erano durati anni.

LEGGI ANCHE > Sebastian Loeb: una vittoria da record e una sfida (forse) irripetibile

Lewis Hamilton, mettendo fine a ogni discussione, ha ribadito che il suo pilota per la prossima edizione di Extreme E sarà ancora una volta Sebastian Loeb, affiancato, proprio come lo scorso anno, da Cristina Gutierrez, personaggio divertente e affascinante che potrebbe anche decidere di abbandonare definitivamente la sua carriera di dentista part-time visto il successo con cui si sta cimentando nel mondo delle corse.

LEGGI ANCHE > Rally WRC Montecarlo, Loeb e Ford Puma alla prima vittoria ‘ibrida’

Sebastian Loeb, diviso tra Rally, Rally Raid ed Extreme E (Getty Images)

Loeb, secondo lo scorso anno nel campionato Extreme E alle spalle della Rosberg X Racing, ha confermato l’accordo con la scuderia di Hamilton: “Sono molto felice di annunciare questa seconda esperienza con la X44 nella Extreme E. L’anno scorso è stato molto impegnativo per noi, abbiamo avuto un po’ di difficoltà e molta sfortuna. Ma siamo arrivati ​​in testa alle qualifiche ad ogni gara. Inoltre abbiamo chiuso l’anno con una vittoria e un secondo posto assoluto nonostante un numero di punti degno del vertice. Con Cristina ci divertiamo molto. Abbiamo dimostrato di saper vincere gare impegnative e ora è il momento di regalare a Lewis un bel trofeo…”

Stefano Benzi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago