News

Verstappen, due grandi cambiamenti nel 2022: il video del pilota

Verstappen ha rivelato il casco che utilizzerà nel campionato di F1 2022 e anche quale numero utilizzerà sulla sua Red Bull.

Il 2021 è stato un anno che Max Verstappen non dimenticherà mai. Ha coronato il sogno di diventare campione del mondo di Formula 1 e ha riportato la Red Bull a rivincere il titolo piloti dopo sette anni. Una stagione fantastica per il giovane olandese e il team austriaco.

Max Verstappen, pilota Red Bull F1 (Foto Getty Images)

Ovviamente l’olandese nel 2022 vuole riprovarci. La scuderia di Milton Keynes ha lavorato intensamente sulla nuova monoposto e punta ad essere nuovamente davanti, anche con il nuovo regolamento tecnico che potrebbe cambiare un po’ i valori nella griglia della Formula 1.

Il figlio d’arte potrebbe pure rinnovare il contratto con la squadra anglo-austriaca. L’attuale scadenza è fissata al 2023, quindi non c’è fretta, però i rapporti tra le parti sono così buoni, quindi non è da escludere un possibile accordo già in questi mesi.

Red Bull F1, Verstappen svela casco e numero del 2022

Max Verstappen (Foto Getty Images)

Verstappen intanto in queste ore ha fatto delle rivelazioni importanti in ottica 2022. Tramite un video ha mostrato innanzitutto il casco che utilizzerà nel prossimo Mondiale di Formula 1. C’è tanto bianco e parecchio oro.

Max nel filmato si è così espresso: “Ancora non lo avevo visto nemmeno io. Come vedete c’è un bel po’ di oro e sullo spoiler posteriore il numero 1. Ho deciso di non cambiare troppo il design, ho modificato solo un po’ i colori. Dietro ho voluto una stella, il simbolo della vittoria. Spero che vi piaccia”.

LEGGI ANCHE – Michael Schumacher, un cimelio all’asta: il possibile prezzo di vendita

Sul casco è presente anche il numero 1, che sarà anche lo stesso che esibirà sul cofano della sua Red Bull. L’ultimo campione di F1 ad aver corso con tale numero è stato Sebastian Vettel nel 2014, poi Lewis Hamilton non lo ha mai utilizzato e Nico Rosberg non ha fatto in tempo perché si è ritirato subito dopo aver conquistato il titolo. Anche Sebastian Vettel esibì il numero “del campione” sulla Red Bull, proprio come farà Max quest’anno. Da una Red Bull all’altra dunque, a distanza di 8 anni.

LEGGI ANCHE – Ferrari, spunta un’anticipazione: l’avvertimento di Mekies

Il 33 rimane comunque un numero al quale è legato, però spera di poter usare l’1 per molte volte ancora. Significherebbe aver vinto nuovamente il Mondiale in Formula 1. Questo è l’obiettivo del driver olandese.

 

Matteo Bellan

Recent Posts

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

9 minuti ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

2 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

5 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

6 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

8 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

18 ore ago