Moto GP

MotoGP, presentate KTM e Tech3: svelate le nuove livree – Foto

La squadra di Mattighofen ha svelato le nuove livree delle KTM RC16 del team Factory Racing e della squadra satellite Tech3 di Poncharal.

KTM e il team satellite Tech3 hanno svelato le nuove livree delle RC16 con cui correranno il prossimo campionato del mondo di MotoGP. Per la squadra factory scenderanno in pista il riconfermato duo formato da Miguel Oliveira e Brad Binder, mentre Remy Gardner e Raul Fernandez saranno gli alfieri del team satellite.

KTM Factory Racing (media press)

Nella stagione 2022 la Casa austriaca proverà a dare l’assalto al podio in maniera più costante. Dopo la presentazione dei prototipi dal punto di vista grafico non resta che attendere la prima uscita ufficiale dell’anno a Sepang, teatro del primo test Irta, cui seguirà un secondo test a distanza di una settimana al Mandalika Circuit. L’occasione è quella giusta per presentare e vedere all’opera nel box ufficiale anche il uovo team manager Francesco Guidotti dopo la lunga esperienza con Ducati Pramac. “Incredibile quello che ha fatto KTM: in cinque anni sono partiti da zero e sono già a certi livelli“.

KTM all’assalto del Mondiale

KTM Tech3 (media press)

Il costruttore austriaco affronterà il prossimo Mondiale con quattro moto factory in pista. Hervé Poncharal, boss del team Tech3, potrà contare sul campione Moto2 e il vice campione, rispettivamente Gardner e Oliveira, arrivati direttamente dalla scuderia di Aki Ajo. Entrambi hanno già tenuto un test a Misano la scorsa estate e poi a novembre a Jerez, quindi per loro l’impegno imminente in Malesia non sarà la prima uscita in assoluto con le MotoGP.

Leggi anche – Valentino Rossi ricorda la grande rinuncia: “Non fu facile”

Remy Gardner sarà il secondo australiano in griglia insieme a Jack Miller: “So che non sarà sempre facile, ma spingerò sempre, cercherò di dare il meglio di me stesso per ottenere i migliori risultati possibili“. Anche il suo collega Raul Fernandez sa che dovrà procedere step by step, ma non ha nessuna intenzione di recitare il ruolo di semplice comparsa. “Quest’inverno mi sono preparato in modo diverso rispetto agli anni precedenti per aumentare la massa muscolare e diventare più forte“.

Leggianche – Ezpeleta e la MotoGP senza Valentino Rossi: “Non è un problema”

Il team principal Hervé Poncharal fissa degli obiettivi ben chiari per il 2022: “Con due rookie non ci aspettiamo di vincere il campionato, ma il nostro obiettivo principale sarà quello di vincere il titolo di Rookie of the Year nella classe MotoGP“. Pit Beirer, direttore KTM Motorsport, spera di proseguire la scia vincente dell’ultima stagione alzando ulteriormente l’asticella: “Il 2021 è stata la stagione sportiva di maggior successo di sempre nel nostro gruppo. Abbiamo vinto il campionato del mondo Moto3 e il campionato del mondo Moto2 e abbiamo concluso al 6° posto in MotoGP. Adesso per noi l’obiettivo è essere costantemente presenti ogni fine settimana, entrare nella top five e lottare per il podio“.

 

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago