Formula 1

Giovinazzi debutta in Formula E: il paragone calcistico con la F1

Antonio Giovinazzi debutta in Formula E con il Team Dragon: il pilota pugliese si è lanciato in un paragone calcistico con la F1

Antonio Giovinazzi è pronto al debutto nel Mondiale di Formula E. Il pilota pugliese difenderà i colori del Team Dragon in questa sua prima avventura con campionato del mondo per monoposto elettriche.

Antonio Giovinazzi (Ansa foto)

Un’esperienza del tutto nuova dopo tre stagioni in Formula 1, con l’Alfa Romeo. L’addio al termine del mondiale 2021, terminato lo scorso dicembre; una separazione dopo un torneo concluso con tre punti iridati conquistati e tante recriminazioni per quel che poteva essere e non è stato.

Non è un addio, però, alla Formula 1, come ha peraltro più volte spiegato lo stesso Giovinazzi. Si tratta di un arrivederci, considerato come il suo obiettivo sia ritornare nel campionato. Ed il pugliese, peraltro, è anche uno dei due piloti di riserva della Ferrari per la prossima stagione, insieme a Mick Schumacher.

L’Alfa Romeo, dal canto suo, ha sostituito il pugliese con Zhou, il primo pilota cinese nella storia della Formula 1, con il chiaro obiettivo di attrarre anche i munifici sponsor del Paese asiatico.

Giovinazzi, una stagione divisa tra Formula 1 e Formula E

Antonio Giovinazzi (Ansa foto)

Giovinazzi è ora pronto a debuttare nel mondiale di Formula E, in un’esperienza davvero inedita per lui. Il pilota pugliese ha svelato come la guida sia decisamente diversa rispetto alla Formula 1, scendendo anche nel dettaglio ai microfoni della Gazzetta dello Sport.

E’ una frenata più leggera, non puoi pestare come accade in Formula 1 – ha spiegato – la monoposto è molto diversa, non c’è il rumore, si deve controllare molto la frenata. Non c’è il downforce“.

LEGGI ANCHE – Lewis Hamilton, la conferma di Button: “Ne sono convinto”

Il pilota ha ammesso come si sia sentito “un po’ perso ai test di Valencia il primo giorno” e come abbia un obiettivo chiaro nel primo week end di gare. “Fare chilometri sarà la cosa più importante per poi migliorare gara dopo gara“. Giovinazzi, peraltro, non sarà impegnato solo in Formula E; vivrà il paddock della Formula 1, infatti, in 12 week end, quelli in cui fungerà da riserva per la Ferrari.

LEGGI ANCHE – Ricciardo come Hamilton: un premio indimenticabile per il pilota

Tornando alla differenza tra le due categorie, al Corriere dello Sport si è anche spinto ad un paragone di tipo calcistico. “E’ come passare da una partita ad 11 ad una di calcio a 5“.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

La polizia italiana invidia quella giapponese dopo aver visto l’auto in dotazione: supercar mostruosa

In una precisa zona del Giappone le auto della Polizia sono davvero diverse rispetto a…

3 ore ago

Le patenti di guida cambieranno per sempre: il governo ha aggiunto una nuova procedura per i conducenti

Cambiamento incredibile in arrivo per le patenti di guida. La decisione del Governo non si…

4 ore ago

Straccia bollo, prorogata la misura: hai ancora tempo per approfittare dell’agevolazione

Una misura interessantissima per chi vive male l'imposizione del Bollo Auto. Ecco come puoi evitarlo. …

6 ore ago

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

16 ore ago

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

22 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

24 ore ago