Formula 1

Hamilton e l’ipotesi ritiro, Jost Capito si espone: “Non mi importa”

Capito, team principal della Williams, esprime il suo pensiero sul futuro di Hamilton e parla anche di Russell.

Non manca molto al giorno nel quale scopriremo se Lewis Hamilton sarà nella griglia della Formula 1 nel 2022. Ufficialmente è a tutti gli effetti un pilota Mercedes e dovrebbe gareggiare regolarmente, però le voci su un eventuale ritiro non sono mai state smentite né da lui né dal suo team.

Lewis Hamilton (Foto Getty Images)

Dal 23 al 25 febbraio è in programma il primo test di F1 del nuovo anno, per quell’occasione sapremo cos’ha deciso l’inglese. La sensazione è che a Montmelò (Spagna) ci sarà, così come nel successivo test a Sakhir e all’inizio del campionato 2022, sempre in Bahrain.

Sono in molti a pensare che il silenzio del sette volte campione del mondo sia un modo per mettere pressione ai vertici della FIA, che non a caso ha inviato un’indagine sui fatti del discusso Gran Premio di Abu Dhabi 2021 e che prima dello start del Mondiale darà il proprio responso al Consiglio Mondiale programmato per il 18 marzo.

Williams F1, Capito su Hamilton e Russell

Lewis Hamilton e George Russell (Foto Getty Images)

Jost Capito, team principal della Williams, ha parlato della situazione di Hamilton in un’intervista rilasciata a RTL e non sembra particolarmente interessato al suo eventuale ritiro: “Che si ritiri o meno, a me non importa molto. Si dice che ci sono sempre pochi sedili per i giovani in Formula 1. Per un pilota vincere sette volte il titolo dovrebbe essere abbastanza, quindi potrebbe fare spazio a un giovane”.

A Capito non dispiacerebbe se Hamilton lasciasse il suo sedile a un driver giovane. Tuttavia, ritiene anche che Russell non sarebbe entusiasta di ritrovarsi in Mercedes senza Lewis: “Così non potrebbe batterlo e sono sicuro che lui voglia questa cosa. George ha il potenziale e i nervi per reggere la pressione”.

LEGGI ANCHE – Lewis Hamilton, la conferma di Button: “Ne sono convinto”

Russell sicuramente si farà meno problemi di Valtteri Bottas nel cercare di insidiare Hamilton, anche perché dispone di un maggiore talento. Il finlandese è sicuramente un buon pilota, però non ha mai dato l’impressione di poter impensierire Lewis.

LEGGI ANCHE – Max Verstappen, due grandi cambiamenti nel 2022: il video del pilota

Vedremo che duello sarà tra i due driver inglesi, il campione di grande esperienza che punta il titolo dei record e il giovane arrembante che vuole dimostrare il suo valore. Se Hamilton sarà in pista, la loro battaglia interna in Mercedes sarà molto interessante.

Matteo Bellan

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago