Formula 1

Ricciardo come Hamilton: un premio indimenticabile per il pilota

Per l’australiano Daniel Ricciardo arriva un importante riconoscimento. Pochi piloti nella storia della F1 possono vantare questo prestigioso premio.

Il pilota della scuderia McLaren Daniel Ricciardo è stato insignito del titolo di Membro dell’Ordine dell’Australia da parte del governo di Canberra. Si tratta di un riconoscimento molto speciale, essendo il massimo titolo cavalleresco istituito dalla regina Elisabetta II nel 1975.

Daniel Ricciardo (Getty Images)

L’alfiere australiano è stato premiato “per il suo importante impegno nel motorsport come concorrente e ambasciatore, e per la comunità”, grazie ai prestigiosi risultati conseguiti sia in Formula 1 che per l’impegno sociale e la beneficenza. In 11 anni di carriera nel Circus ha conquistato otto vittorie, l’ultima nel Gran Premio d’Italia dello scorso anno, riportando il marchio britannico sul gradino più alto del podio a distanza di nove anni dall’ultima volta. Il prestigioso riconoscimento in passato è stato dato anche a Mark Webber nel 2017.

Ricciardo sulla scia di altri campioni

Lewis Hamilton (Ansa foto)

Per Daniel Ricciardo però il 2021 non ha riservato molte gradite sorprese, a parte il trionfo sul circuito di Monza. In classifica finale ha chiuso in ottava piazza con un bottino di 115 punti, staccato di 45 punti dal compagno di box Lando Norris. Nella stagione 2022 dovrà cercare il riscatto al volante della nuova monoposto disegnata in base ai cambi regolamentari della Formula 1 e che sarà presentata il prossimo 11 febbraio.

LEGGI ANCHE – Formula 1, nuova candidatura per un GP: “Vogliamo costruire un sogno”

Non molti giorni fa anche Lewis Hamilton ha ottenuto l’investitura ufficiale del titolo di cavaliere. Al Castello di Windsor ‘Sir’ Lewis Hamilton si è reso protagonista di una cerimonia ufficiale insieme al Principe Carlo, a distanza di pochi giorni dall’ultimo Gran Premio di ABu Dhani, in cui ha perso il titolo di campione del mondo a pochi giri dal traguardo. Nel 2009 il fuoriclasse inglese aveva già ottenuto l’onorificenza di membro dell’ordine dell’impero britannico dopo aver agguantato il primo scettro iridato al volante della McLaren nel 2008.

LEGGI ANCHEFormula 1, confermate date Test Barcellona: c’è una novità per i tifosi

Sono quattro i piloti nella storia del Circus ad aver ricevuto il titolo di “sir”: nel 1979 il primo fu Jack Brabham, tre volte iridato, per i suoi contributi sia come pilota, che come fondatore dell’omonima scuderia. Nel 2000 è stata la volta di Stirling Moss, uno dei migliori piloti a non aver mai vinto il titolo mondiale. Nel 2001 è toccato a Jackie Stewart, ora è la volta di Lewis Hamilton nonostante sia un pilota ancora in attività anche se non si sono ancora placati i rumors su un suo possibile ritiro dopo la bruciante sconfitta subita da Verstappen nello scorso Mondiale.

 

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

3 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

4 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

6 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

16 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

22 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

24 ore ago