Formula 1

Formula 1, indagine su Abu Dhabi: la FIA pubblica un chiarimento

La FIA ha emesso una nota ufficiale dopo alcune indiscrezioni circolate su dei cambiamenti che potrebbero avvenire presto in F1.

Com’è noto, la FIA ha avviato un’indagine su quanto avvenuto nel finale del Gran Premio di Abu Dhabi 2021 ed è pronta ad apportare alcune modifiche alla Formula 1. Novità possono riguardare determinate regole e anche certi ruoli importanti.

FIA LogoFIA Logo
FIA Logo (Foto Getty Images)

La posizione di Michael Masi è stata fortemente messa in discussione. Quanto avvenuto a Yas Marina ha generato ulteriori critiche nei confronti del direttore di gara, che già in passato non era stato esente dal ricevere commenti negativi per delle decisioni apparse non corrette. In casa Mercedes sicuramente sarebbero felici se il dirigente australiano non venisse confermato. Toto Wolff è stato chiaro nel dire che Lewis Hamilton è stato derubato del titolo mondiale 2021 e il colpevole è proprio Masi.

F1, in arrivo novità? La FIA fa un chiarimento

Michael Masi, direttore di gara F1 (Foto Getty Images)

In queste settimane sono emerse diverse indiscrezioni su quelle che potrebbero essere le novità apportate dalla FIA, ma non c’è niente di ufficiale. Proprio la Federazione in queste ore ha diramato una nota ufficiale per fare chiarezza dopo i rumors trapelati:

In questa fase nessuna decisione è stata presa sull’esito dell’analisi dettagliata attualmente in corso sugli eventi dell’ultimo Gran Premio di Abu Dhabi di Formula 1. I risultati verranno presentati all’incontro della F1 Commission a Londra il 14 febbraio dopo un’aperta discussione con tutti i piloti di F1 e poi devono essere approvati dal Consiglio Mondiale del Motor Sport del 18 marzo in Bahrain, sotto l’autorità del presidente della FIA Mohammed Ben Sulayem”.

LEGGI ANCHE – Toto Wolff, il retroscena: è stato vicino a una decisione importante

La Federazione Internazionale conferma il programma prestabilito nelle settimane scorse. Il primo passaggio sarà la F1 Commission, dopo aver discusso con i piloti. Oltre un mese dopo in occasione della riunione del Consiglio Mondiale verrà il momento decisivo in cui dover approvare eventuali modifiche. Niente è stato ancora deciso.

LEGGI ANCHE – Formula 1, in arrivo una decisione su Masi: il possibile scenario

Il campionato di Formula 1 del 2022 scatterà il 18-20 marzo proprio in Bahrain, quindi appare decisamente strano arrivare così lunghi nel prendere decisioni basandosi su qualcosa che è avvenuto a dicembre 2021. Purtroppo nel Circus la lentezza del processo decisionale non è affatto una novità. Anche su questo aspetto servirà lavorare per migliorare.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, arriva il modello spacca-mercato: non potranno niente Renault, Peugeot e Fiat

Le automobili elettriche stanno investendo sempre di più il mercato delle quattro ruote: basti pensare…

1 ora ago

“È tutta colpa mia”: Leclerc lo confessa, frustrazione ai livelli massimi

La strategia sbagliata in gara, unita alla qualifica condita da qualche errore di troppo, ha…

7 ore ago

RC Auto, le vetture più economiche da assicurare: veri e propri affari

Un'assicurazione costa una fortuna. Bene, prendi una di queste auto per risparmiare!  Nel momento attuale…

9 ore ago

Oltre cento cavalli e trazione integrale: storica Punto sta tornando in voga tra gli usati

Non hai mai visto questa vettura italiana spettacolare! Chiunque pagherebbe oro, solo per salirci.  La piccola…

19 ore ago

Diesel meno inquinante della benzina: la scoperta ora cambia le carte in tavola

Stando ai risultati emersi da un recente studio, il diesel risulterebbe essere meno inquinante della…

1 giorno ago

Lucidare l’auto fai da te, meglio lo spray o la cera tradizionale? Ecco cosa devi scegliere

La scelta tra lucidante auto spray e cera tradizionale rappresenta un dilemma comune per chi…

1 giorno ago