Formula 1

Toto Wolff, il retroscena: è stato vicino a una decisione importante

Wolff ha raccontato un momento non facile che ha vissuto in tempi abbastanza recenti in Formula 1.

La carriera di Toto Wolff in F1 è sicuramente invidiabile. Dopo l’esperienza in Williams, nel 2013 è entrato in Mercedes e ha vinto otto titoli costruttori consecutivi e sette mondiali piloti. Tanti meriti sono di chi realizza e di chi guida le monoposto, però anche la parte manageriale ha il suo peso nei successi.

Toto Wolff (Foto LaPresse)

Il 50enne austriaco è sicuramente una figura dalla grande influenza politica in Formula 1 e spesso è riuscito a far valere le ragioni del suo team (non ad Abu Dhabi 2021 però). A livello interno ha gestito abbastanza bene le diverse situazioni successe, le uniche vere scintille risalgono a quando Nico Rosberg e Lewis Hamilton erano compagni di squadra e lottavano per lo stesso obiettivo.

Non è mai semplice gestire scenari del genere e con Valtteri Bottas è stato tutto differente. Vedremo con George Russell, che sostituisce il finlandese, come sarà la convivenza dentro il box. Il giovane inglese ha l’obiettivo di diventare campione del mondo e non intende fare sconti a Hamilton.

Mercedes F1, Wolff ricorda il difficile 2020

Toto Wolff (Foto LaPresse)

Anche se l’esperienza di Wolff in Formula 1 può sicuramente essere definita “di successo”, non sono mancati i momenti complicati. Non solo nel 2021, con l’accesa lotta contro la Red Bull per il titolo e la beffa finale ad Abu Dhabi.

Il team principal della Mercedes a Frankfurter Allgemeine ha raccontato di aver avuto delle difficoltà nel corso del 2022: “Ho vissuto dieci mesi complicati, anche mentalmente. Ho dato tutto per quasi otto anni e mi sono sentito bruciato. Inoltre avevo un contratto in scadenza e avrei potuto cedere le mie azioni. Ho avuto un conflitto interiore. Mi chiedevo se volessi rimanere in F1, ci ho pensato per quasi un anno. È stata una grande auto-riflessione, anche a causa della pressione che sentivo. Alla fine ho scelto la Mercedes e la Formula 1, perché qui ho trovato il mio posto”.

LEGGI ANCHE – Verstappen, due grandi cambiamenti nel 2022: il video del pilota

Pur essendo in un team vincente, il riferimento della griglia del campionato, non è scontato essere sempre sereni. Ci sono periodi non facili che possono capitare. In Mercedes è venuta a mancare pure una figura come Niki Lauda nel 2019 e tutto il team lo ha patito un po’, pur continuando a mietere vittorie.

LEGGI ANCHE – Michael Schumacher, un cimelio all’asta: il possibile prezzo di vendita

Wolff ha saputo superare il momento complicato e prendere la decisione che ha ritenuto migliore per la sua vita. Ha ancora stimoli nel lavorare nel Circus con la Mercedes e lo vedremo ancora nel paddock per un po’.

Matteo Bellan

Recent Posts

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

1 ora ago

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

7 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

9 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

12 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

13 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

15 ore ago