Moto

Harley Davidson, la gamma si arricchisce: tutti i dettagli sui nuovi modelli

Harley Davidson aggiorna la gamma introducendo nel mercato nuovi modelli cruiser, touring e CVO. Tutti i dettagli.

Quante novità da Harley Davidson, che aggiorna la propria gamma lanciando sul mercato ben otto nuovi modelli. Tecnologia, sicurezza e stile gli aspetti maggiormente curati dagli ingegneri del marchio statunitense.

(Harley Davidson media press)

Al contrario, il motore non ha avuto bisogno di stravolgimenti, essendo già il più potente di serie tra quelli utilizzati dal costruttore, il Milwaukee-Eight 117. Il tema sicurezza, invece, è stato aggiornato con nuovi sistemi, che riguardano freni, ABS, pressione delle gomme e controllo di trazione, di coppia e dell’intero veicolo.

Tra le nuove Moto Cruiser, figurano le Low Rider S e Low Rider ST, mentre tra le Grand American Touring ci sono le Street Glide ST e Road Glide ST. Presenti poi quattro modelli premium CVO (Custom Vehicle Operations).

Harley Davidson, le caratteristiche dei nuovi modelli

(Harley Davidson media press)

Partendo dalle Touring, la Street Glide ST presenta un blocco motore con nuove finiture scure e di color bronzo e una carenatura a forma di pipistrello. Inoltre, possiede un pacchetto di dotazioni per affrontare le curve in tutta comodità, come i freni firmati Brembo abbinati ad un sistema ABS. Ma ci sono anche un sistema di infotainment con touch screen a colori e fari Led incluse nello stesso pacchetto.

Tutti questi equipaggiamenti si ritrovano poi anche sulla Road Glide ST, caratterizzata da una carene aerodinamiche che ricordano il muso di uno squalo, montate su un telaio con fari doppi.

LEGGI ANCHE – Terence Hill, la Harley Davidson ispirata a un noto film: il curioso allestimento

Per quanto riguarda i modelli Low Rider, sia la S che la ST propongono un telaio Softail e sospensioni rialzate, che migliorano le performance. Presenti anche un borse laterali rialzate, per affrontare al meglio i viaggi più lunghi. La Low Rider S, in particolare, è una cruiser ad alte prestazioni per i motociclisti che amano la potenza. La versione ST, invece, offre maggiore versatilità, una carenatura montata direttamente sul telaio e un sistema audio realizzato dalla stessa Harley Davidson.

LEGGI ANCHE – Harley-Davidson, la gamma 2022: svelate le nuove Moto

Infine, arriviamo alle CVO, che come anticipato sono quattro: CVO Street Glide Model, CVO Road Glide Model, CVO Road Glide Limited Model e CVO Tri Glide Model. Tutte queste sono caratterizzate grosso modo dagli stessi equipaggiamenti e sistemi all’avanguardia delle cruiser e delle touring, ma si differenziano in alcuni aspetti che aumentato la loro esclusività. Tra quest’ultimi si possono citare vernici personalizzate, ruote maggiorate, sedili riscaldabili e impianti audio ancora più prestanti.

(Harley Davidson media press)
Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

2 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

4 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

7 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

8 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

10 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

20 ore ago