Formula 1

Mick Schumacher, l’auspicio è ambizioso: “Lo preferirei”

Schumacher torna a parlare dei suoi obiettivi per la stagione 2022 di F1 e del rapporto con Mazepin.

Sicuramente Mick Schumacher sognava un debutto in Formula 1 più semplice, ma i risultati non sono mancati per colpa sua. Guidando una monoposto da ultima fila della griglia, è impensabile fare miracoli, soprattutto se sei al primo anno nel campionato.

Mick Schumacher e Nikita Mazepin, compagni nel team Haas F1 (Foto Getty Images)

Il figlio della leggenda e sette volte campione Michael spera che la Haas nel 2022 gli metta a disposizione una macchina più competitiva. In F1 ci sarà un cambio di regolamento e tutte le scuderie vogliono approfittarne per migliorare la propria situazione rispetto allo scorso anno. Quella americana certamente vuole lasciare il fondo della griglia per giocarsi posizioni migliori.

F1, Mick Schumacher su Haas e Mazepin

Mick Schumacher, pilota Haas F1 (Foto Getty Images)

Mick Schumacher in un’intervista concessa a Crash.net ha spiegato a cosa aspira per il 2022, dopo un’annata da rookie complicata: “Vorrei essere in zona punti e lottare per la top ten. Forse avrei più pressione e sarebbe tutto più complicato, però preferirei essere messo alla prova. Inoltre le persone parlerebbero delle mie prestazioni, mentre nella posizione in cui mi trovavo l’anno scorso si viene notati in altro modo e ad esempio con degli screzi in pista”.

A proposito di screzi, ce n’è stato qualcuno con Nikita Mazepin, il suo compagno di squadra. Sono avvenuti alcuni episodi che hanno creato delle tensioni tra loro, è toccato al team principal Gunther Steiner fare da paciere per evitare che la situazione peggiorasse.

LEGGI ANCHE – Lewis Hamilton, la conferma di Jenson Button: “Ne sono convinto”

Schumacher in merito al rapporto non semplice con Mazepin si è così espresso: “Non siamo gli unici ad avere questo tipo di problemi, però i nostri vengono messi più in risalto di altri. Abbiamo lo stesso obiettivo, stare davanti e migliorarci. Ci sono stati momenti difficili l’anno scorso, ma Gunther è stato grandioso”.

LEGGI ANCHE – Raikkonen, nuova esperienza per l’ex Ferrari: il ruolo è inedito

Mick certamente auspica di non avere più problemi con il pilota russo, anche se lottando per le stesse posizioni può capire qualche momento teso in pista. L’importante è saper gestire tutto nella maniera corretta. Fa parte della loro crescita sapersi comportare sull’asfalto e pure fuori.

Mick Schumacher, i risultati del 2021

Non è stata una prima stagione esaltante quella di Mick Schumacher in F1. Complice anche la poca competitività della sua Haas, il figlio della leggenda tedesca non è riuscito a collezionare i suoi primi punti iridati. Il suo miglior piazzamento è stato il 12° posto in Ungheria. Con un anno in più di esperienza dalla sua parte, nel 2022 Mick punta a riscattare questa prima stagione opaca.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago