Moto GP

MotoGP, Razali motivato per la nuova stagione: “Serve stabilità”

Debutto per il nuovo team Withu Yamaha RNF. Il manager Razlan Razali deve riguadagnarsi la fiducia della Casa di Iwata.

Razlan Razali ha esordito in MotoGP con il supporto del colosso petrolifero malese Petronas. Tre stagioni, le prime due con ottimi risultati collezionati da Fabio Quartararo e Franco Morbidelli, l’ultima nel 2021 meno proficua, con Valentino Rossi che si è alternato con i vari Morbidelli, Gerloff, Crutchlow e Dovizioso.

Razlan Razali (Getty Images)

La scorsa estate è arrivato l’annuncio del ritiro del title sponsor, a quel punto Razali ha dovuto riorganizzare in fretta e furia il team per la stagione 2022, ora chiamata RNF (le iniziali dei nomi dei suoi figli). Ha dovuto tagliare qualcosa a livello di personale, trovare nuovi sponsor e organizzare la struttura tecnica per offrire il miglior pacchetto al duo formato da Andrea Dovizioso e Darryn Binder. Con Yamaha ha dovuto però firmare un contratto di un solo anno, entro giugno dovrà fornire garanzie per proseguire come squadra satellite di Iwata.

Razali e Yamaha fiducia da rinnovare

Andrea Dovizioso (media press)

Nel 2022 Withu Yamaha RNF punta a ritornare ai vecchi fasti del biennio 2019-2020. E a rinnovare la sua presenza in classe regina anche per il 2023. Yamaha gli ha dato fiducia a tempo determinato per adesso: “Dato che siamo una nuova società le loro regole hanno consentito di farci un contratto annuale con opzione di rinnovo”, ha spiegato il team principal Razali. “Dobbiamo mostrare risultati e una certa stabilità in tutti i settori”.

LEGGI ANCHE – Valentino Rossi, futuro deciso ma c’è chi lo corteggia ancora

La data di scadenza per discutere l’eventuale rinnovo è fissata a giugno. Adesso è il momento di rispondere con i risultati in pista. Andrea Dovizioso sarà il pilota di punta con cui raccogliere risultati in sella alla M1 con specifiche ufficiali. Al rookie Darryn Binder il compito di prendere confidenza con il prototipo e fungere da scommessa vincente e investimento per il futuro.

Nel 2019 Fabio Quartararo è stata la grande sorpresa del 2019, con sette podi e sei pole position, vincendo il titolo di “rookie of the year”. Nel 2020 Franco Morbidelli ha chiuso il Mondiale in veste di vice campione del mondo. Nel 2021 l’onore di ospitare Valentino Rossi nella sua ultima stagione in carriera, anche se i risultati non sono stato molto entusiasmanti.

LEGGI ANCHE – Valentino Rossi svela un dettaglio inaspettato: “Non mi piaceva”

Prossimo step è guadagnarsi la fiducia dei vertici della Casa giapponese. “Per Yamaha è importante il modo in cui gestiamo la squadra. Abbiamo l’esperienza necessaria, è lo stesso gruppo di persone – ha concluso Razlan Razali -. Ma dobbiamo ancora dimostrare fin dove può spingersi il nostro team”.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

54 minuti ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

2 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

4 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

14 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

20 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

22 ore ago