Cal Crutchlow (foto Getty Images)
Yamaha ha fatto un importante annuncio riguardante Crutchlow, pilota collaudatore della casa di Iwata in MotoGP.
In MotoGP le principali case cercano di ingaggiare i migliori piloti per i propri team ufficiali, ma è importante anche disporre di buoni test. Un esempio lampante è quello della KTM, che con l’arrivo di Daniel Pedrosa ha avuto una vera svolta.
Anche in Yamaha hanno deciso di puntare su un ex pilota che è stato abbastanza veloce nella sua carriera in top class: Cal Crutchlow. Dopo l’esperimento non riuscito con Jorge Lorenzo nel 2020, anno in cui è esplosa l’emergenza Covid-19 e nel quale la collaborazione con maiorchino non è stata sfruttata, a Iwata hanno pensato di prendere l’inglese che si era da poco ritirato dopo i tanti anni in MotoGP con la Honda del team satellite LCR. Un’ottima mossa, senza dubbio.
Yamaha è soddisfatta del lavoro svolto da Crutchlow nel 2021 e ha deciso di confermarlo. È ufficiale che il 36enne britannico ha rinnovato il suo contratto da tester sia per il 2022 che per il 2023.
Attualmente è a Sepang (Malesia) per lo shakedown e i test ufficiali della MotoGP, pronto a dare il suo contributo allo sviluppo della nuova M1. Avere il punto di vista di un pilota che per diversi anni ha corso con la Honda è molto utile per la Yamaha, che può cercare di introdurre qualcosa di nuovo sul proprio prototipo. Cal ha esperienza ed è sempre stato un rider di buon livello, dunque il suo aiuto è molto prezioso.
LEGGI ANCHE – Valentino Rossi, Marquez è sicuro: accadrà anche dopo il ritiro
Crutchlow è entusiasta della firma del rinnovo con il team di Iwata: “Sono contento di trascorrere i prossimi due anni con il team Monster Energy Yamaha di nuovo come test rider ufficiale. Credo che abbia senso che tutte le parti coinvolte continuino il buon rapporto di lavoro iniziato l’anno scorso. Ci metterò il 100%”.
LEGGI ANCHE – Ducati, la nuova Desmosedici di Bagnaia e Miller per il Mondiale 2022 – Video
Il prolungamento contrattuale dell’inglese non è comunque una sorpresa. Già al termine della passata stagione era emersa la sua conferma per il ruolo di tester, almeno per il 2022. Mancava solamente l’annuncio ed è arrivato. Cal e Yamaha vanno avanti insieme fino al 2023.
Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio. Tutti…
Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…
Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…