La Mercedes di Hamilton (Foto: Getty Images)
Lego ha annunciato l’imminente uscita di un kit per avere una piccola replica in mattoncini della Mercedes W12 di Lewis Hamilton. Ma non solo.
É in arrivo una grande novità da Lego per tutti gli appassionati di motori. Infatti, il prossimo 1° marzo sarà disponibile in tutti gli store digitali e fisici autorizzati una delle migliori Auto da corsa di sempre, progettata al preciso scopo di vincere ogni gara della sua categoria.
Si tratta della Mercedes-AMG F1 W12 E Performance, la monoposto di Formula 1 che ha portato la scuderia di Brackley alla conquista del titolo costruttori per l’ottava volta consecutiva.
L’attenzione ai dettagli da parte dell’azienda danese, ancora una volta, è esemplare, come si può ben notare dagli adesivi, dalle forme delle varie componenti e persino dalle gomme, che riportano la striscia blu degli pneumatici da bagnato della Pirelli degli ultimi anni.
Una volta messi assieme tutti i mattoncini seguendo le istruzioni, si disporrà quindi di un modellino della W12 che misura 4 cm in altezza, 19 in lunghezza e 7 in larghezza. Nello specifico, la piccola vettura è quella del sette volte iridato Lewis Hamilton, poiché il numero da applicare sul muso anteriore della stessa replica è il suo fedelissimo 44.
Ma nella stessa scatola che contiene la macchinina da Formula 1 del campione inglese, i fan troveranno anche due minifigure dei piloti, ciascuna dotata di casco, parrucca e chiave inglese, e, soprattutto, la “velocissima” Mercedes-AMG Project-One, l’ultima supercar derivata dall’esperienza nella massima categoria automobilistica della Casa della Stella. E anche in quest’ultimo caso, il risultato finale sarà davvero molto simile al modello originale, con prese d’aria, alettone e spoiler curati nei minimi dettagli.
LEGGI ANCHE – Hamilton, la Mercedes rompe il silenzio: il messaggio è eloquente
In totale sono 564 i pezzi da montare, per avere a disposizione due modellini di Auto esclusive e tra le più veloci di sempre.
LEGGI ANCHE – GTA Spano, il modellino Lego più veloce del mondo: il progetto da record
Se da un lato la W12 di Hamilton è nota ai più perché hanno imparato a conoscerla durante l’intera stagione scorsa di Formula 1, la Project One è ancora tutta da ammirare, dal momento che il suo debutto sul mercato è fissato nel corso del 2022.
Perciò, vale la pena ricordare alcune delle sue caratteristiche principali, come la sua aerodinamica scolpita nel vento e le sue prestazioni, davvero elevate. Il power train, infatti, è composto da un V6 a benzina da 1,6 litri di cilindrata abbinato ad una serie di motori elettrici derivati direttamente dalla scuderia Mercedes di F1. Secondo i dati forniti dal costruttore, complessivamente, sono oltre 1.000 i cv di potenza erogati dal sistema propulsivo ibrido, che consente una velocità massima stimata superiore ai 350 km/h.
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…