Indianapolis (Foto: Getty Images)
Lo storico circuito di Indianapolis è diventato il contesto ideale per una disciplina ben diversa dall’automobilismo. Il video.
Il circuito di Indianapolis è uno dei più famosi e importanti dell’intero panorama automobilistico mondiale, teatro di sfide memorabili tra alcuni dei piloti più forti di sempre e ancora oggi il luogo ideale per assistere ad eventi importanti e avvincenti.
Tuttavia, nei giorni scorsi, complice una fitta nevicata abbattutasi su quell’area dell’Indiana, alcune persone ne hanno approfittato per cimentarsi in una disciplina ben diversa da quelle del mondo dei motori.
Protagonista indiscusso in quest’occasione, il presidente dello stesso autodromo Douglas Boles, che insieme ai suoi amici ha documentato questa speciale giornata sui social.
Nello specifico, il presidente ha sfruttato la grande quantità di neve presente sull’asfalto per divertirsi con lo snowboard trainato da un’Auto, dando prova tra l’altro delle sue ottime abilità con la tavola su quelle stesse paraboliche che hanno reso celebre la pista in tutto il mondo.
Queste simpatiche scene arrivano quando mancano 115 giorni alla principale manifestazione, che si svolge sul circuito da oltre un secolo, la 500 Miglia di Indianapolis del campionato Indycar. Un evento, questo, che lo stesso Boles ha tenuto a ricordare nel post del video che lo ritrae con lo snowboard condiviso sul suo profilo Twitter.
LEGGI ANCHE – Verstappen, la Red Bull sfreccia su un’altra … pista: che sfida – Video
“115 giorni alla 106esima edizione della 500 Miglia di Indianapolis. É un paese delle meraviglie invernali qui fuori! Pronti per qualche Olimpiade invernale (snowboard!)” si legge nella didascalia, dove troviamo altresì un riferimento alle Olimpiadi invernali, iniziate proprio in questi giorni a Pechino.
LEGGI ANCHE – Formula 1, ufficiale: nuovo responsabile tecnico per un top Team
Nel 2021, fu Helio Castroneves a trionfare nella 500 Miglia di Indianapolis. Si trattò del quarto successo in questa importante gara da parte del pilota brasiliano, che anche quest’anno si ripresenterà ai nastri di partenza.
Tuttavia, dovrà fare i conti con una folta concorrenza, che lo vedrà al via sullo storico tracciato anche l’ex pilota di Formula 1 Juan Pablo Montoya, alla sua seconda partecipazione consecutiva con la Arrow McLaren. Insieme a lui nello stesso team, i talentuosi Pato O’Ward e Felix Rosenqvist.
Con loro, ma nel team Andretti, anche un altro ex volto noto dei paddock del Circus, Romain Grosjean, reduce da un’ottima stagione d’esordio in Indycar. Sempre a proposito di F1, prenderanno parte alla 500 Miglia anche Marcus Ericsson e Callum Ilott, rispettivamente ex Sauber ed ex Ferrari Academy. Ma tutti dovranno stare “attenti” ad Alex Palou, campione nel 2021, che senz’altro cercherà di bissare il grande risultato della stagione scorsa.
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…