Formula 1

Lewis Hamilton, arriva un’importante conferma: l’indiscrezione

Dalla Germania arriva un’indiscrezione riguardante il futuro di Hamilton: il pilota intanto continua a non parlare dopo il GP di Abu Dhabi.

Lewis Hamilton ci sarà in pista nel Mondiale 2022 di Formula 1? Questa domanda se la pongono in tanti, dato che il diretto interessato non si espone. Ufficialmente ha un contratto fino al 2023, quindi dovrebbe essere esserci regolarmente, però né da lui né dalla Mercedes arrivano conferme pubbliche.

Lewis Hamilton (foto LaPresse)

C’è chi pensa che il silenzio del pilota sia qualcosa di voluto, per cercare di mettere pressione ai vertici della F1 al fine di vedere alcuni cambiamenti dopo i fatti del Gran Premio di Abu Dhabi 2021. Non a caso, si vocifera della possibile non conferma di Michael Masi come direttore di gara.

Helmut Marko, consulente della Red Bull, ritiene che sia tutto un bluff. Non crede che davvero il sette volte campione del mondo possa non esserci nel 2022. Non gli risulta alcuna manovra da parte di Mercedes per un’eventuale sostituzione. “Il silenzio fa parte del dramma”, ha sentenziato.

Mondiale F1 2022: Hamilton regolarmente in pista?

Lewis Hamilton e Max Verstappen (Foto LaPresse)

Un primo indizio sulla presenza di Hamilton sulla griglia di Formula 1 nel 2022 potremmo averlo il 18 febbraio, quando si svolgerà la presentazione ufficiale della Mercedes. Se c’è anche lui, allora è automatico pensare anche che salga sulla monoposto nel test in programma dal 23 al 25 febbraio a Montmelò.

Secondo quanto rivelato in Germania dal RTL/ntv, Hamilton sarà presente all’evento organizzato dalla Mercedes. Nonostante la grande delusione per aver perso il titolo 2021 in un modo che ritiene scorretto, il pilota inglese ha grande voglia di tornare a gareggiare per vincere l’ottavo mondiale. Salvo colpi di scena, sfiderà ancora Max Verstappen e gli altri avversari nella prossima stagione.

LEGGI ANCHE – Mercedes F1, Toto Wolff fa mea culpa: “Questa volta abbiamo esagerato”

Difficile pensare che uno affamato di vittorie come Hamilton possa rinunciare alla possibilità di diventare il pilota con più titoli nella storia della Formula 1. Oltre al discorso sportivo, ce n’è anche uno economico. Davvero rinuncerebbe al ricco stipendio che gli garantisce il contratto con la Mercedes? Sarebbe veramente sorprendente.

LEGGI ANCHE – Ferrari, c’è chi alza la guardia: “Una grande minaccia”

La sensazione è che alla fine Lewis sarà regolarmente in griglia nel Mondiale 2022, motivato a tornare il re della F1. Speriamo non ci smentisca, sarebbe un peccato…

Matteo Bellan

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

4 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago