Formula 1

MotoGP, Quartararo non ci pensa: “Non cambia nulla”

Quartararo ha le idee chiare per il Mondiale MotoGP 2022. Meno sul suo futuro con Yamaha.

Il contratto di Fabio Quartararo con Yamaha scade a fine anno e c’è incertezza sul rinnovo. Il francese aveva dichiarato di voler aspettare di provare la nuova moto per poi prendere una decisione. Per lui è fondamentale essere nella condizione di lottare costantemente per vincere.

Fabio Quartararo (Foto Getty Images)

Aver conquistato il titolo nel 2021 non gli basta, non si vuole accontentare. Sa di essere un top rider e vuole materiale all’altezza. A Iwata hanno lavorato duramente per accontentare le sue richieste, però solo i test e le prime gare faranno capire se le novità portate saranno sufficienti.

Il campione in carica ha chiesto progressi soprattutto a livello di motore, dato che la M1 in rettilineo è la moto meno competitiva. Difficile aspettarsi uno stravolgimento del propulsore, cosa che non rientra nella filosofia Yamaha, però è importante fare alcuni passi avanti per soffrire meno sul dritto.

MotoGP, Quartararo tra 2022 e futuro

Fabio Quartararo (foto Getty Images)

Quartararo ha grande voglia di vincere ancora il titolo MotoGP nel 2022 e lo ha confermato anche a margine della presentazione Yamaha: “Non sento pressione, ma grande motivazione. Non penso al titolo dell’anno scorso, riparto da zero. Voglio vincere e ritengo di essere cresciuto come pilota”.

Ci sono più avversari forti da dover fronteggiare, a partire da Marc Marquez e Francesco Bagnaia, però il francese non ci pensa troppo: “Non guardo gli altri, sono focalizzato su me stesso. Sono contento per il ritorno di Marc, ma il Mondiale 2022 non avrà un significato particolare con lui. Bisogna vincere con o senza Marquez, non cambia nulla. Alla fine devi battere tutti in pista”.

LEGGI ANCHE – Valentino Rossi lo ribadisce ancora: “E’ stata la cosa più bella in carriera”

Quartararo fa anche una battuta su Valentino Rossi, suo idolo che ha deciso di ritirarsi dalla MotoGP a fine 2021: “Lascia un grande, ma a 42 anni credo sia una decisione normale”.

LEGGI ANCHE – MotoGP, Yamaha si presenta: la nuova moto di Quartararo e Morbidelli

Inevitabile anche domandargli della situazione contrattuale, visto che è in scadenza con Yamaha, però il campione in carica della MotoGP non si sbilancia: “Non penso al futuro, sono concentrato sul 2022. Non so cosa succederà, comunque sono fiducioso sul mio futuro. Voglio la migliore soluzione possibile”. Servirà attendere per sapere cosa farà Fabio nel biennio 2023-2024.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

5 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

5 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

6 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago