Moto GP

MotoGP, Test Sepang: bene l’Aprilia, Quartararo dietro nella prima giornata

A Sepang si chiude il primo giorno di test Irta. Fabio Quartararo dovrà decidere il suo futuro in Yamaha prima dell’inizio del campionato.

La prima giornata di test a Sepang vede le Aprilia al comando: Aleix Espargarò firma il best lap del sabato in 1’58″371 precedendo il compagno di squadra Maverick Vinales. Il duo di Noale si ritrova leggermente avanti rispetto ai concorrenti avendo sfruttato alcune delle giornate dello shakedown e allestito giù un buon setting di partenza. Terzo crono per la Suzuki di Alex Rins.

Fabio Quartararo (Getty Images)

Il miglior pilota Ducati nel day-1 è Enea Bastianini, in sella alla Ducati GP21 con le ultime specifiche dello scorso anno. L’alfiere del team Gresini Racing si piazza a soli due decimi dalla vetta senza la necessità di montare le gomme soft, ma domani proverà il time attack per perfezionare le sue prestazioni sul giro secco, dove ha lamentato qualche problema nella sua prima stagione in MotoGP. 5° Johann Zarco, seguito dal campione in carica Fabio Quartararo e Joan Mir. 8° Marc Marquez che ha rimediato una caduta nelle prime fasi di giornata, fortunatamente senza conseguenze.

Il test velocità: Quartararo al bivio

Aleix Espargaro (Getty Images)

I sei costruttori sfruttano questo test Irta per collaudare le nuove specifiche di motore e i pacchetti aerodinamici. Soprattutto sulle ali si sono intraviste grandi novità, come la doppia ala a bordo della KTM RC16. Anche Honda sta lavorando su due differenti configurazioni alari al vaglio di Marc Marquez. L’obiettivo è guadagnare stabilità sui rettilinei, ma anche in termini di velocità, un punto su cui Fabio Quartararo ha insistito molto negli ultimi mesi.

LEGGI ANCHE – MotoGP, Yamaha si presenta: la nuova moto di Quartararo e Morbidelli

Il pilota di Nizza, campione del mondo 2021, chiede insistentemente più cavalli per la sua Yamaha M1. Obiettivo in parte centrato dai tecnici di Iwata, anche se resta un punto debole del team giapponese. In base ai dati ufficiali del day-1 Quartararo ha raggiunto una velocità massima di 329,2 km/h, rispetto ai 337,5 km/h di Marc Marquez e ai 336,4 km/h sdi Francesco Bagnaia e Maverick Vinales. Joan Mir ha raggiunto i 330,2 km/h in sella alla Suzuki, che è stata eguagliata da Raul Fernandez alla KTM.

LEGGI ANCHE – MotoGP, Suzuki: svelata la nuova moto per il Mondiale 2022

Nel giorno della presentazione delle livree Yamaha, il team manager Maio Meregalli aveva anticipato come la top speed fosse un problema per la M1, che preferisce guadagnare in agilità e cambi di direzione. Sarà soddisfatto il neo campione al termine di questi test? Da tempo avanza l’ipotesi che possa cambiare costruttore nel 2023 qualora il nuovo prototipo non soddisfi le sue richieste. Questo week-end malese potrebbe essere decisivo per il suo futuro.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

2 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

3 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

5 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

15 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

21 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

23 ore ago