La Ford Puma WRC al comando del mondiale Rallt (Getty Images)
Dopo la splendida vittoria nella prima prova del Mondiale WRC a Montecarlo, la Ford arricchisce la sua scuderia ufficiale con Pierre Louis Loubet
La Ford non perde tempo. Il successo della Puma a Montecarlo con Sebastian Loeb ha accelerato i programmi della M-Sport che a questo punto si fanno davvero molto ambiziosi.
La scuderia ha annunciato infatti il ritorno in WRC del pilota francese Pierre Louis Loubet, e le auto Ford ufficiali diventano così a tutti gli effetti quattro e a tempo pieno. Loubet sarà impegnato in sette delle dodici gare già inserite in calendario, una delle quali ancora in via di definizione.
Pierre Louis Loubet, 24 anni, torna in WRC dopo una stagione travagliata. Lo scorso anno, sotto contratto con la Hyundai nel team 2C Competition, aveva corso in Grecia, all’Acropoli a settembre. Ma era stato costretto a saltare l’impegno in Spagna dopo un drammatico incidente. Loubet era stato investito in un incidente stradale e si era fratturato l’anca. Il recupero si è completato con successo solo a stagione conclusa.
Secondo il programma di Ford e di M-Sport, Loubet esordirà in Croazia ad aprile per poi correre in Portogallo, Sardegna, Estonia, Finlandia, Grecia e Spagna oltre alla tappa del 18 agosto che dovrebbe essere confermato entro la fine di questo mese. Per Loubet si tratta di un ritorno in M-Sport dopo la sua esperienza in WRC2 quando la scuderia gestiva un team Skoda privato.
LEGGI ANCHE – Race of Champions, l’edizione 2022: presenti Vettel, Loeb, Schumacher ed Herta
Inutile sottolineare che tutte le attenzioni sono però per Sebastian Loeb. Dopo la vittoria di Montecarlo la Ford e la M-Sport continuano a puntare sull’ex campione del mondo francese che, stando alle indiscrezioni, sarebbe ormai vicinissimo a un accordo di massima. Al momento la trattativa verte su una presenza in almeno altri tre eventi da parte di Loeb. Safari a giugno, Nuova Zelanda in settembre oltre all’appuntamento conclusivo in Giappone.
LEGGI ANCHE – Rally WRC Montecarlo, Loeb e Ford Puma alla prima vittoria ‘ibrida’
Queste sono le uniche date non in conflitto con la fittissima agenda di Loeb che quest’anno dovrà correre sia in Extreme E, è il pilota della X44 di Lewis Hamilton, che nel Rally Raid Championship con la Prodrive che ha già portato al secondo posto nella Dakar.
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…