Auto

Toyota Rav4, arriva la nuova versione Adventure: tutti i dettagli del Suv

La Casa giapponese lancia sul mercato la Toyota Rav4 Adventure, ancora più in linea con lo spirito “go anywhere” del modello. I dettagli.

Novità da Toyota che introduce nel mercato la nuova versione Adventure della Rav4. Il modello si presenta in gran parte con le stesse caratteristiche del Suv standard, ma si differenzia per alcune dotazioni aggiuntive e, in particolar modo, per l’introduzione della trazione integrale di serie.

(Toyota media press)

Un’aggiunta, quest’ultima, che la rende di fatto ancora più adatta per viaggiare su qualsiasi tipo di terreno, anche i più impervi, rafforzando il suo spirito “go anywhere” che da sempre caratterizza la Rav4.

Perciò, le prestazioni rappresentano il suo principale punto di forza, senza però rinunciare all’efficienza della tecnologia ibrida della Casa nipponica.

Toyota Rav4 Adventure, caratteristiche e prezzo

(Toyota media press)

La Toyota Rav4 Adventure si presenta con un design di maggiore impatto visivo, complice la griglia completamente di colore nero con lo stemma del marchio posizionato al centro della calandra e sostenuto da due barre orizzontali. Nella parte anteriore, troviamo poi i fendinebbia anteriori con nuove cornici e un dettaglio rifinito in color argento. Inoltre, sempre all’esterno, la nuova versione presenta passaruota più larghi e pronunciati e cerchi in lega da 19 pollici grigio opaco, mentre al posteriore è presente un altro dettaglio argentato che richiama quello del frontale.

La Rav4 Adventure è proposta in un’esclusiva verniciatura opzionale bi-tono, che combina un particolare color cachi per il corpo vettura abbinato al griglio di tetto, montanti anteriori e spoiler posteriore. Tutti dettagli, questi, che richiamano la Toyota Land Cruiser FJ40.

All’interno, invece, troviamo un rivestimento specifico per i sedili, che combina la pelle sintetica di colore nero degli schienali all’arancione della seduta e delle cuciture. Presenti altresì battitacco che riportano la scritta Rav4 Adventure.

Per quanto riguarda le motorizzazione, il modello è alimentato dal propulsore ibrido Toyota di quarta generazione ed è dotato della speciale trazione integrale intelligente AWD-i, ottenuta attraverso la realizzazione di un secondo motore elettrico posizionato sull’asse posteriore. Composto da un’unità a quattro cilindri benzina da 2,5 litri e da due motori elettrici, il power train eroga una potenza complessiva di 222 cv che, abbinata alla trazione AWd-i, consente una capacità di traino fino a 1.650 kg.

LEGGI ANCHE – Toyota Yaris in promozione: le offerte ed i prezzi per il mese di febbraio

Infine, lo stesso modello possiede varie tecnologie di bordo che la rendono confortevole e pratica sotto ogni aspetto, mentre la versione Lounge aggiunge sedili a regolazione elettrica per il sedile del passeggero anteriore.

LEGGI ANCHE – Toyota GR GT3, l’Auto da corsa: le foto del prototipo

Inizialmente, la Toyota Rav4 Adventure sarà proposta ad un prezzo di partenza di lancio che parte da 41.100 euro, in caso di permuta o rottamazione come previsto dal WeHybrid Bonus del marchio giapponese.

(Toyota media press)
Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

5 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

6 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

6 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago