Auto

Un furgone Iveco diventa un altro… veicolo, il tuning è estremo

L’azienda Xpedition Pro ha trasformato un furgone Iveco, rendendolo a tutti gli effetti un camper corazzato estremo. Il video.

L’Iveco Daily 4×4 è un veicolo da lavoro estremamente versatile, capace di adempiere a qualsiasi funzione grazie alle sue dimensioni e alle sue prestazioni. Inoltre, con la sua trazione integrale, si adatta bene anche ai contesti più difficili. Ma la reinterpretazione proposta da Xpedition Pro è di un’altra categoria.

Un Iveco Daily di serie (Ansa Foto)

Infatti, oltre a disporre delle doti tradizionali del modello di serie, questa versione offre la possibilità al conducente di avere a disposizione un abitacolo confortevole e tecnologico. Inoltre, per i passeggeri, è stato allestito all’interno del vano di carico una specie di abitazione.

Il che lo rende, quindi, un camper a tutti gli effetti. E se poi ci aggiungiamo il fatto che il suo design si ispira agli Aerei jet militari e ai carrarmati si può facilmente intuire come questo veicolo sia pronto a qualsiasi evenienza.

Le caratteristiche del camper estremo basato su un Iveco Daily

L’XPro One (Screen Youtube)

Questo particolare camper si chiama XPro One e può contare su dimensioni maggiorate rispetto al Daily di serie. In più, è proposto in tre dimensioni di interasse: 3.400 mm, 3.780 mm e 4.175 mm.

Gli esterni combinano linee spigolose a superfici piatte, mentre la parte posteriore ha un angolo di 27 gradi che migliora il bilanciamento del veicolo. Sempre in questa stessa area, c’è poi una ruota di scorta e le barre, estese fino al tetto, che consentono di montarvi portapacchi per bici e quant’altro.

Tra le altre caratteristiche, l’XPro One presenta luci ausiliarie, ruote da 17 pollici equipaggiate con pneumatici da off road da 37 pollici e una serie di dotazioni utili per le gite fuori porta, come una griglia a gas, una tenda da sole e diversi vani e scomparti per riporre il necessario, mentre per salirvi a bordo c’è una scaletta estraibile.

LEGGI ANCHE – Mercedes, il Camper EQV a zero emissioni: caratteristiche e autonomia

All’interno, invece, c’è un’alcova anteriore separata da una zona pranzo posteriore. In caso di pernottamento, la stessa alcova diventa un letto per due persone. Ma trattandosi di un camper, non potevano mancare tutti i servizi igienici, una doccia, un frigorifero e alcune finestre con vetri temperati e persiane. Inoltre, dentro alla cabina si trova anche una stufa, un boiler, due serbatoi d’acqua da 200 litri di capienza per l’acqua corrente interna e altri vari equipaggiamenti utili in ogni circostanza.

LEGGI ANCHE – Leonardo DiCaprio, un camper extra-lusso: che optional a bordo, il prezzo è milionario

Infine, come specifica la stessa azienda che l’ha progettato, il camper può ospitare tre persone fino ad un massimo di 10 giorni, sempre se ci si ricordi di portare con sé tutto l’occorrente per il soggiorno.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago