Auto

Jaguar-Land Rover: Amazon Alexa sui modelli, le nuove funzioni d’infotainment

Jaguar Land Rover introduce Amazon Alexa su tutta la sua gamma veicoli per un maggiore piacere di guida all’insegna della tecnologia.

Grande novità per il marchio Jaguar che introduce Amazon Alexa su tutta la gamma dei veicoli, compresi quelli firmati Land Rover. Una innovazione tecnologica che farà sicuramente la differenza e permetterà ai passeggeri di usufruire di molte comodità all’avanguardia.

Jaguar e Alexa (media press)

Alexa permetterà di gestire al meglio la navigazione, la musica, le telefonate, controllare le condizioni del traffico, gestire calendari, ascoltare notizie, con un controllo vocale semplice e intuitivo, senza costringere il guidatore a togliere le mani dal volante e a distogliere lo sguardo dalla strada. Tanti gli aspetti che si potranno controllare tramite le app Jaguar e Land Rover Remote Skill3 per Alexa.

Il piacere di guida del marchio Jaguar

Jaguar e Alexa (media press)

Gli ingegneri dei due brand hanno integrato perfettamente Alexa con il sistema Pivi Pro, consentendo ai proprietari di usufruire di altre innovazioni anche in futuro. Molti comandi vocali non necessiteranno di toccare lo schermo touchscreen e si potrà avere subito a disposizione una miriade di informazioni, compresa la lista della spesa da fare, rendendo l’esperienza di guida ancora più piacevole e avveniristica, con nuove funzionalità che verranno inserite in maniera automatica.

LEGGI ANCHE – Nuova Toyota Aygo X: motore, allestimenti e prezzi

La prima apparizione di Alexa è arrivata a bordo della nuova Range Rover, da oggi sarà invece disponibile per l’intera gamma veicoli. I clienti che già beneficiano del sistema di infotainment Pivi Pro potranno semplicemente aggiornare il software SOTA (Software Over The Air) per disporre della nuova tecnologia. Non ci sarà inoltre bisogno di rivolgersi alle concessionarie, ma basterà usare l’update dedicato.

LEGGI ANCHE – Bollo Auto non pagato, le sanzioni sono pesanti: come fare per evitarle

Ai clienti basterà collegare il il proprio account InControl5 ad Alexa scansionando un QR code sul touchscreen del sistema Pivi Pro e seguire alcuni semplici passaggi. È richiesto un abbonamento online pack. Per abilitare Alexa il software deve essere aggiornato a OS3.0 o superiore e l’utente deve avere di un account Amazon in corso di validità.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

6 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

12 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

14 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

17 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

18 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

20 ore ago