Storie Vere

Bloccata in Auto, studentessa si laurea in autostrada: imprevisto a lieto fine

Studentessa bloccata in auto per ore sull’autostrada A26. Era partita da casa con largo anticipo ma è stata fermata da un maxi incidente. La storia

Una studentessa è rimasta bloccata nel traffico in autostrada per ore a causa di un incidente, e la sua giornata ha avuto un epilogo davvero inaspettato. Come racconta “La Stampa”, la ragazza di 23 anni era partita da casa, a Caselle in provincia di Torino, con largo anticipo.

Studentessa bloccata in autostrada per ore: l’epilogo è sorprendente (Getty)

La sua destinazione era Genova, per un motivo molto importante: aveva appuntamento all’università per discutere la sua tesi e laurearsi. Accompagnata dal fidanzato e dai suoi familiari, si è ritrovata ferma sulla A26 assieme ad altri centinaia di automobilisti. Il motivo è un grave incidente che ha coinvolto quattro camion e una quarantina di vetture. Purtroppo ci sono state due vittime e diversi feriti. Un maxi incidente che ha, di fatto, bloccato l’autostrada. La studentessa si è resa conto abbastanza presto che non sarebbe arrivata in tempo, perché l’autostrada è rimasta chiusa per ore, e le auto ferme in coda bloccate senza la possibilità di muoversi. Tuttavia, la ragazza non si è persa d’animo e ha avvisato l’ateneo per proporre di organizzare la seduta online.

Bloccata per ore in auto, studentessa prende una decisione coraggiosa

Traffico in autostrada (Getty Images)

Una modalità che ormai non è così inconsueta, visto che a causa della pandemia che viviamo dal 2020, molte tesi sono state discusse in remoto. Il tempo di rendersi conto che non sarebbe mai arrivata in tempo a Genova, e dopo un momento di sconforto ha capito cosa doveva fare. Come racconta il quotidiano torinese, sarebbe stato fondamentale l’intervento dei carabinieri, che hanno avvisato le persone nelle vetture che la situazione era grave e che sarebbero rimasti fermi per diverse ore.

LEGGI ANCHE – Traffico Auto, le Nazioni con più ingorghi: l’Asia domina, la top 10

La notizia ha indotto la studentessa a reagire prontamente e organizzarsi in modo diverso. Ecco perché ha contattato il professore suo relatore per raccontargli lo spiacevole imprevisto. La studentessa ha trovato subito la disponibilità dell’istituto, che le ha indicato quale app scaricare per organizzare la seduta da remoto.

LEGGI ANCHE – Traffico Autostrade, le giornate da “Bollino Nero” per i rientri

Questa si è svolta in macchina: la studentessa, che era ovviamente preparata e dotata di tutto il materiale necessario, ha brillantemente discusso la tesi nonostante i gravi disagi. Tutto è andato per il meglio, e una volta conclusa la discussione si è recata comunque a Genova in Ateneo per la foto di rito.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago