AMR 2022 (foto Aston Martin F1)
Anche l’Aston Martin ha svelato la monoposto con la quale correrà il campionato del mondo di Formula 1 nel 2022.
Si avvicina il primo test della stagione 2022 di F1, in programma il 23-25 febbraio a Montmelò, e man mano le varie scuderie stanno presentando le nuove monoposto. Ieri è toccato alla Red Bull, oggi è venuto il turno dell’Aston Martin.
Come fatto dalla scuderia di Milton Keynes, che non ha affatto mostrato quella che sarà effettivamente la macchina in pista in Spagna e nel resto della stagione di Formula 1, anche quella di proprietà di Lawrence Stroll si sarà tenuta qualche carta nascosta.
Si sa che spesso nelle presentazioni i team cercano di non rivelare tutti i dettagli delle nuove vetture. Un modo per evitare di avvantaggiare la concorrenza, che solamente al momento di andare in pista avrà modo di studiare tutto. Essendoci un nuovo regolamento tecnico dal 2022, a maggior ragione si cerca di non svelare troppo.
Aston Martin punta in alto. Lawrence Stroll più volte ha dichiarato che l’obiettivo è quello di riuscire a lottare per podi, vittorie e mondiali nel corso degli anni. C’è un progetto serio e un’ulteriore testimonianza è arrivata con la firma con Aramco, colosso energetico saudita che è diventato title sponsor e partner della scuderia.
Confermati Sebastian Vettel e Lance Stroll come piloti, entrambi molto motivati una stagione con nuove regole tecniche e curiosi di vedere se potranno essere più competitivi rispetto a un 2021 non esattamente all’altezza delle aspettative. C’è grande voglia di riscatto.
LEGGI ANCHE – Michael Schumacher, il pilota ammette: “Lo avrei voluto come compagno”
Vettel, avendo vinto quattro titoli mondiali e cinquantatré gran premi in F1, ha il desiderio di tornare a lottare per le posizioni che maggiormente contano: “Speriamo di andare molto meglio dell’anno scorso. Abbiamo avuto tempo per sviluppare la macchina e quindi sarà molto diverso. La squadra sta crescendo, quest’anno sarà un vero test per noi e bisognerà vedere quanto saremo bravi. Non vedo l’ora di iniziare”.
LEGGI ANCHE – Ferrari, il rivale smorza gli entusiasmi: “Non ci saranno”
In Aston Martin c’è grande entusiasmo per la presentazione della nuova monoposto, la AMR22, e in generale per il prossimo Mondiale di Formula 1. Vedremo se la scuderia inglese saprà sorprendere.
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…