Moto

Pirelli DIABLO ROSSO IV Corsa: il nuovo pneumatico ad alte prestazioni

DIABLO ROSSO IV Corsa è il nuovo pneumatico Pirelli capace di spremere il massimo potenziale dalle moto in termini di prestazioni.

L’azienda milanese Pirelli presenta il nuovo pneumatico DIABLO ROSSO IV Corsa, il prodotto altamente performante studiato per soddisfare le richieste dei motociclisti più esigenti che desiderano prestazioni più sportive ed ottenere il massimo potenziale dalle loro moto e un sicuro grado di aderenza. Per il 2022 è prevista un’edizione ad hoc DIABLO ROSSO IV Corsa.

DIABLO ROSSO IV Corsa (media press)

La versione limitata nasce per celebrare il 150° anniversario del marchio Pirelli e il logo celebrativo farà la sua comparsa sul fianco di questi pneumatici. Da sempre immerso nel motorsport. il brand milanese continua la sua avventura nel Mondiale di Superbike anche nella stagione 2022, dove offre mescole adatte ad ogni tipo di esigenza e sempre al passo con i tempi, oltre ad essere il marchio più premiato nel Mondiale di Motocross.

Le caratteristiche del DIABLO ROSSO IV Corsa

DIABLO ROSSO IV Corsa (media press)

Pirelli si attesta come unica azienda di pneumatici focalizzata esclusivamente sul mondo consumer, con prodotti e servizi per auto, moto e bici. Il DIABLO ROSSO IV Corsa non garantisce soltanto prestazioni al vertice, ma anche un ottimo grip, uno step avanti rispetto a DIABLO ROSSO IV, grazie ad un disegno geometrico differente sul battistrada e a nuovi materiali adottati, oltre che a nuove tecnologie di realizzazione.

LEGGI ANCHE – MotoGP, presentate KTM e Tech3: svelate le nuove livree – Foto

Per la fabbricazione di questi pneumatici Pirelli ha potuto sfruttare tutto il know-how acquisito nel WorldSBK. Viene impiegata una struttura con cintura zero gradi in acciaio, di derivazione racing, capace di reggere senza troppi problemi lo stress a cui viene sottoposta e a lavorare nel modo migliore anche con i più avanzati sistemi elettronici di controllo.

LEGGI ANCHE – Vendite Moto e Scooter, crescita a gennaio: i numeri

Il battistrada del pneumatico anteriore può vantare due mescole: una Full Silica sulla fascia centrale, una Full Silica più morbida sulle fasce laterali. Anche il pneumatico posteriore impiega una bimescola al fine di lavorare perfettamente in sinergia con l’anteriore.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Alcaraz batte Sinner… in auto: che garage, anche i tifosi impazziti

Carlos Alcaraz supera Jannik Sinner anche in garage. Il suo ultimo acquisto è un mega…

3 ore ago

FIAT non produce automobili di questo colore. Il motivo è molto serio

Annunciata due anni fa, questa scelta della casa torinese ha sconvolto tutti. Ma c'è un…

7 ore ago

Lacrime per Zanardi, commozione tra i tifosi: ultim’ora da brividi

Un dettaglio sui social non passa inosservato ai fans di Alex Zanardi, a sottolineare il…

14 ore ago

La nuova Abarth è ancora più scatenata: mai vista così potente, è irriconoscibile

Se non vi è piaciuto il modo in cui Stellantis ha interpretato il ritorno di…

1 giorno ago

La station wagon del momento a meno di 30.000 euro: offerta unica

Arriva la familiare low cost che tutti si aspettavano ma nessuno osava chiedere: un modello…

1 giorno ago

Ferrari, che sorpresa: la nuova hypercar stupirà tutti per un dettaglio mai visto prima

La casa italiana Ferrari svela un progetto unico: questo è il vero futuro delle superauto.…

2 giorni ago