Fuori Giri

Al Said, lo Yacht del Sultano: ha un prezzo stellare e una maestosa … particolarità

Al Said è lo yacht di proprietà di Qaboos Bin Said Al Said Sultano dell’Oman: una imbarcazione da sogno, con una particolarità mestosa

Uno yacht extralusso. E’ quello che si è fatto costruire Qaboos Bin Said Al Said, Sultano dell’Oman. Si chiama Al Said, è lunga 155 metri ed è una imbarcazione da sogno.

Yacht Al Said © Ansa

La realizzazione è iniziata nel 2006 ed è stata affidata ai cantieri Lursenn: lo yacht è stato consegnato due anni dopo ed è un vero e proprio capolavoro, al pari di altre imbarcazioni del genere. Conosciuto in fase di progettazione con il nome in codice di Project Sunflower, di Al Said non si conosce molto considerata la privacy che circonda costruzioni di questo tipo. Qualcosina però è trapelata e basta per far capire davanti a quale tipo di panfilo ci siamo imbattuti.

Gli interni sono stati affidati a Redman Whitely Dixon, l’esterno a Espen Oeino. Composto da ben sei grandi ponti, presenta una sovrastruttura in alluminio e uno scafo in acciaio. Da segnalare come a spingere questa imbarcazione siano due grandi motori diesel MT che garantiscono una velocità di crociera di 22 nodi e una velocità massima di 25 nodi.

Al Said, che lusso sullo Yacht

Al Said © Ansa

Il Sultano dell’Oman non ha certo badato a spese pe far costruire uno yacht davvero extralusso. Le dimensioni sono davvero imponenti, considerato che quando è stato varato era il secondo più lungo al mondo.

LEGGI ANCHE – Tom Brady, un nuovo Yacht per la leggenda NFL: il costo è milionario 

A bordo così riescono a trovare spazio ben 70 ospiti distribuite nelle diverse cabine presenti e delle quali non si sa molto. Si sa che a curare tutto a bordo c’è un equipaggio davvero numeroso e che può arrivare fino a 154 membri. La particolarità però non è certo in questi numeri, anche se sono davvero impressionanti.

LEGGI ANCHE  – Tiger Woods, il suo Yacht da favola: il prezzo è davvero stellare

Ma il Sultano ha voluto fare le cose in grande e per il relax suoi e dei suoi ospiti ha chiesto anche una sala concerto così grande da essere adatta ad ospitare un’orchestra di 50 persone. Facile immaginare come Al Said abbia un costo molto elevato: si parla di ben 220 milioni di euro.

Bruno De Santis

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

6 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

6 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

6 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago