Porsche 911 (singervehicledesign.com)
Una Porsche 911 torna a splendere con il restomod di Singer: si tratta di un modello iconico, le foto della nuova versione
Il restomod, cioè il restauro moderno di vetture costruite negli anni scorsi, a volte anche d’epoca, realizzate decenni fa, è ormai una pratica molto in voga nel periodo attuale. Tante le auto sottoposte a questo tipo di trattamento, da vetture vintage di oltre cinquant’anni fa fino ad auto che hanno scritto pagine importanti della storia, dal design e fascino unici.
E’ il caso della Porsche 911, una vera e propria icona, il simbolo distintivo della casa di Stoccarda. Una delle versioni più famose della super sportiva tedesca è la 911 Turbo della serie 930. E proprio questa vettura è stata oggetto di restomod, tanto da trasformarsi nella 911 “reimagined by Singer Turbo Study“.
Singer ha concentrato tutto il lavoro sulla personalizzazione del modello principale aspirato; il motore è chiaramente l’intoccabile boxer da sei cilindri biturbo 3.8 litri, ma potenza e coppia dello stesso non sono stati resi noti dalla casa. La trazione è naturalmente posteriore, con il cambio manuale a sei marce ed i freni a disco in carboceramica.
Singer ha rivisitato la vettura restando fedele alla prima Turbo; la 911 è stata quindi ridisegnata ad hoc utilizzando la fibra di carbonio in elementi distintivi dell’auto come i passaruota allargati – su quelli posteriori installate prese d’aria – ed i paraurti a soffietto. I cerchi in lega sono più grandi degli originali da 16″ mentre nelle dimensioni l’alettone posteriore non è stato rivisto.
LEGGI ANCHE – Alfa Romeo 164, il restomod di un modello speciale: il risultato è sorprendente
Gli scarichi, invece, sono stati modificati; i due terminali sono stati spostati verso il centro, rispetto a quello doppio su un solo lato in origine. Decisamente lussuosi, invece, gli interni; foderati in pelle Malibu Sand, vi sono anche rivestimenti in legno Black Forest. La strumentazione è naturalmente quella classica delle Porsche, a cinque cerchi. La super car, però, ha anche accorgimenti decisamente attuali.
LEGGI ANCHE – Mini, il restomod di DBA: un modello unico con un particolare vintage – Foto
Su tutti i sedili riscaldabili con la regolazione elettrica, impensabili all’uscita del modello, al pari dell’infotainment con navigatore, il climatizzatore automatico e la ricarica per smartphone wireless in consolle. Il restomod, però, è stato realizzato a misura di ogni cliente; tutti gli acquirenti, infatti, potranno personalizzare la 911 a proprio piacimento, sia nei colori che nelle finiture.
Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio. Tutti…
Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…
Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…