Auto

Shell, ritorno in Italia con stazioni di servizio e una novità

Shell torna in Italia con un ampio programma, che prevede la realizzazione di nuove stazioni di servizio e una novità.

Un grande ritorno si staglia sul mercato italiano della mobilità. Si tratta della nota compagnia petrolifera Shell, che nei giorni scorsi ha annunciato di aver siglato un accordo con PAD Multienergy, tra i più grandi operatori nella distribuzione e commercializzazione di carburanti.

Pompe di benzina Shell (Ansa Foto)

Il contratto stipulato dalle due società prevedrà che la PAD Multienergy utilizzi il marchio Shell per la nuova rete di stazioni di servizio sul territorio italiano. Inoltre, nello stesso programma di espansione, è prevista anche la realizzazione di punti di ricarica per Auto Elettriche.

Dunque, la stessa compagnia britannica si appresta a tornare in Italia con un piano già delineato in ogni dettaglio.

Shell torna in Italia, cosa prevede il programma

Stazione di servizio Shell (Foto: Getty Images)

Secondo il loro accordo, saranno oltre 500 le stazioni di servizio presenti sulla rete stradale del Paese. Inoltre, l’inaugurazione del primo punto vendita è prevista già a marzo, mentre nei prossimi mesi seguiranno le aperture delle altre aree di servizio.

Tuttavia, poiché viviamo nell’era della transizione elettrica, nelle stesse stazioni sorgeranno, oltre alle tradizionali pompe di benzina, anche colonnine di ricarica e altri servizi e prodotti a basse emissioni, supportando così questa fase di cambiamento.

Shell tornerà quindi ad offrire ad automobilisti, motociclisti e professionisti del trasporto su strada i suoi prodotti, come carburanti e lubrificanti. Inoltre, i clienti potranno accedere ai vari servizi di mobilità dello stesso marchio con una carta fedeltà specifica, la Shell Card, che sarà utile altresì per usufruire dei punti di ricarica per le vetture a zero emissioni.

LEGGI ANCHE – KTM e Brabus realizzano la 1300 R: potenza ed esclusività al massimo

Siamo entusiasti di tornare sul mercato retail in Italia – le parole di Giorgio Delpiano, Senior Vice President Shell –. Il brand Shell è sinonimo di qualità, di servizi e di innovazione. Presto offriremo ai nostri clienti nuove soluzioni per i loro viaggi, incluse stazioni di ricarica e carburanti a basse emissioni. Questo accordo è un’ulteriore conferma del nostro impegno a mantenere la leadership globale nel mercato della mobilità e del nostro obiettivo di essere presenti in oltre 90 Paesi entro il 2025“.

LEGGI ANCHE – La Polizia francese sceglie una Peugeot: il modello è un suv elettrico

La collaborazione con Shell permetterà di introdurre prodotti e servizi innovativi che vengono resi disponibili per soddisfare le esigenze degli utenti italiani – afferma Federico Petrolini, ad di PAD Multienergy –. L’affidabilità e il know-how riconosciuti di Shell rappresentano un’importante opportunità per rafforzare la nostra presenza in Italia, anche attraverso nuove partnership con operatori di settore“.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

6 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

6 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

6 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago