Moto

Triumph svela il prototipo di Moto elettrica: il progetto TE-1 – Foto

Triumph ha rilasciato alcuni nuovi aggiornamenti sul progetto di sviluppo del prototipo elettrico TE-1. Tutti i dettagli.

Nei giorni scorsi, Triumph ha svelato finalmente il prototipo di Moto elettrica TE-1. Si tratta di un progetto ancora in divenire e importante per l’intera Casa automobilistica, poiché da esso si baserà lo sviluppo dei futuri modelli a batteria.

(Triumph media press)

A questa iniziativa, finanziata dall’ufficio per veicoli a emissioni zero del governo UK, stanno partecipando attivamente alcune delle aziende leader nei rispettivi settori con mansioni specifiche, come la Williams Advanced Engineering e l’Integral Powertrain Ltd. Presente anche l’Università di Warwick, attraverso la sua sussidiaria Warwick Manufacturing Group (WPG).

In particolare, il lavoro sulla TE-1 è stato suddiviso in quattro fasi. Al momento, gli ingegneri del marchio sono giunti alla fine della terza e, quindi, sono ormai in procinto di iniziare la quarta ed ultima fase.

Triumph TE-1, i dettagli del progetto

(Triumph media press)

La fase 3 del progetto si è conclusa con la produzione del concept dimostrativo, realizzato avvalendosi delle competenze specifiche di ciascun partner. Nel dettaglio, Triumph si è occupata della realizzazione di telaio, telaietto posteriore, quadro strumenti, ruote, trasmissione, elettronica, pinze freno, forcella e ammortizzatore.

La Williams Advanced Engineering, invece, ha sviluppato il pacco batterie con posizionamento ottimizzato per una migliore distribuzione delle masse, la centralina della Moto, il convertitore DC-DC, il sistema di raffreddamento, la presa di ricarica e i coperchi in carbonio.

Alla Integral Powertrain è spettato il compito di occuparsi della trasmissione con inverter integrato e scalabile e un motore particolare, dotato di tecnologia di commutazione a carburo di silicio e raffreddamento integrato.

Infine, la WMG ha svolto le simulazioni finali in vista della fase di collaudo su strada, per confermare che l’intero progetto sia in grado di raggiungere gli obiettivi prefissati in termini di prestazioni e affidabilità.

LEGGI ANCHE – KTM e Brabus realizzano la 1300 R: potenza ed esclusività al massimo

Il responso è stato positivo e ha dimostrato di rispettare appieno i requisiti e gli obiettivi stabili dalla commissione veicoli del Regno Unito per il 2025. Perciò, almeno in queste fasi, il progetto si è rivelato valido ai fini dello sviluppo dei modelli elettrici futuri.

LEGGI ANCHE – Vendite Moto e Scooter, crescita a gennaio: i numeri

Pertanto, per Triumph e i suoi partner non resta che procedere con la fase 4, che prevede una serie di test su strada della TE-1 nei prossimi sei mesi. Soltanto in questo modo, infatti, gli ingegneri addetti al progetto potranno constatare l’effettivo funzionamento delle varie componenti e caratteristiche del prototipo. Se daranno buon esito, il marchio inglese potrà quindi procedere con la messa a punto finale della Moto elettrica.

(Triumph media press)
Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 settimana ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 settimana ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 settimana ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago