Formula 1

Formula 1, tre Sprint Race nel 2022: i Gran Premi scelti con una novità

Ufficiale la decisione dei vertici della F1 sulle Sprint Qualifyng del calendario 2022: saranno meno del previsto e con delle novità.

C’era incertezza sulla presenza delle Sprint Qualifyng nel campionato mondiale di Formula 1 2022, dato che non c’era un accordo con i team. Nei piani di Stefano Domenicali ce ne dovevano essere almeno sei, invece ne vedremo meno.

F1 GP Brasile 2021 (foto Getty Images)

È arrivato il comunicato ufficiale che ha annunciato che nel nuovo calendario avremo solamente tre sprint race. Lo stesso numero del 2021, quando vennero introdotte in forma sperimentale. Si disputeranno a Imola (23 aprile), Spielberg (9 luglio) e San Paolo (12 novembre).

L’Italia ne mantiene una, anche se non sarà Imola e non più Monza come nella scorsa stagione. Invece al posto di Silverstone ci sarà il Red Bull Ring (Austria) ad ospitare una Sprint Qualifyng nel 2022. Confermato il GP del Brasile come altra sede.

F1 2022, nuovo punteggio per le gare Sprint

F1 GP Monza 2021 (foto Getty Images)

Sul sito ufficiale della F1 è stato specificato che il sistema di punteggio per le sprint race cambierà. Se fino al 2021 venivano assegnati punti solo ai primi tre (rispettivamente 3, 2 e 1), dal 2022 sono i primi otto a ricevere punti. Il vincitore ne prende 8 e poi a scalare fino all’ottavo che ne ottiene 1.

LEGGI ANCHE – Formula 1 Drive to Survive, quarta stagione: ufficiale la data d’uscita su Netflix

La Sprint, cambia anche il nome, si disputerà sempre al sabato sulla distanza dei 100 chilometri e determinerà ancora la griglia di partenza della gara della domenica. Per quanto riguarda le Qualifiche (confermato al del venerdì in quei tre specifici weekend), la novità è che a chi realizza il miglior tempo verrà assegnata la pole position. Invece nel 2021 tale riconoscimento veniva assegnato a chi vinceva la gara sprint del giorno successivo.

LEGGI ANCHE – Carlos Sainz, messaggio alla Ferrari: “È la mia ambizione massima”

Una delle cose che meno piaceva del nuovo format era proprio il fatto che il poleman non fosse considerato colui che faceva il best lap nelle tradizionali Qualifiche, ma chi arrivava primo al traguardo nella Sprint Qualifyng. La modifica sarà apprezzata. E il fatto che vi siano più punti in palio dovrebbe essere di maggiore stimoli per i piloti.

Ferrari, l’orario di presentazione della monoposto 2022

Manca sempre meno alla presentazione della nuova Ferrari in vista del prossimo campionato di F1. La data fissata in rosso è quella del 17 febbraio. L’evento partirà alle ore 14.00, e oltre che su SkySport sarà visibile sul canale streaming creato apposta per l’occasione.

 

Matteo Bellan

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago