Cronaca

Lorenzo Petrarca, la curiosità che non sapevi sul campione de L’Eredità

Lorenzo Petrarca ha partecipato al programma de ‘L’Eredità’ su Rai 1, vincendo un montepremi da record nel gioco finale della Ghigliottina

Ha vinto 210mila euro in gettoni d’oro all’Eredità indovinando la parola finale alla Ghigliottina senza errori nei termini proposti prima della soluzione finale. Una vittoria da record per Lorenzo Petrarca, nel quiz pre serale condotto da Flavio Insinna e seguito ogni giorno, da milioni di telespettatori specie nel momento clou del gioco finale.

Lorenzo Petrarca nel programma L’Eredità

Palco è stata la parola che ha premiato Lorenzo, abile nell’abbinare la sequenza dei cinque termini (Fronte, Realtà, Montare, Reale, Ariston) alla scelta finale. Un campione, il giovane abruzzese, del quale vi sveliamo una curiosità legato al suo passato da sportivo.

Nel 2016, Lorenzo Petrarca ha partecipato al campionato mondiale della classe Moto3 con il Team Italia. Un’unica stagione, la sua disputata nel Motomondiale, nella quale ha ottenuto come miglior risultato un 14° piazzamento nel GP di Malesia a Sepang con due punti all’attivo nella classifica generale.

In precedenza aveva corso con le minimoto, poi nel Campionato Italiano Velocità (Civ), una wild card nella classe cadetta nel 2015. Dopo la partecipazione al Mondiale è ritornato nei campionati nazionali. Nel 2021 ha partecipato alla Pirelli Cup con un 6° posto finale nella classe 600.

Vincita record per Lorenzo Petrarca

Moto 3 (Getty Images)

Una passione quella per le Moto che Lorenzo ha portato avanti insieme alla carriera universitataria. Laureato in Economia – come riporta la Gazzetta dello Sport –  ora sta proseguendo gli studi con la Magistrale di Diritto ed Economia.  Lo farà portando con sé una bella vincita, al momento la più alta nella nuova stagione del quiz di Rai 1.

LEGGI ANCHE – Valentino Rossi in pista: primo test con l’Audi del team WRT

Nella prima serata da campione all’Eredità, Lorenzo ha fallito la prova finale alla Ghigliottina, ma ha riconfermato la sua presenza per il giorno dopo. Al secondo tentativo non ha sbagliato un colpo, stupendo lo stesso Insinna che ha mantenuto la suspense fino all’ultimo.

LEGGI ANCHE – Marquez, un problema ancora da risolvere: la decisone del pilota

Lorenzo, infatti, aveva un dubbio sulla parola palco che il conduttore ha risolto con un accostamento musicale con una celebre canzone di Ligabue: “Tra palco e realtà. E’ realtà e tu non stai sognando..”  Un bel successo che rende onore a un giovane che non ha mai mollato la presa nella vita e nel lavoro.

 

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

7 ore ago

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

13 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

15 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

18 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

19 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

21 ore ago