Formula 1

Ferrari, la nuova F1-75 in pista a Fiorano: il video in azione

In casa Ferrari, la nuova F1-75 subito protagonista in pista a Fiorano: il video in azione della monoposto del Cavallino

La Ferrari F1-75 ha visto la luce ieri; la nuova monoposto, quella che si spera possa essere competitiva per il Mondiale, è stata presentata alla presenza del Team Principal Mattia Binotto e dei due piloti, Charles Leclerc e Carlos Sainz.

Ferrari F1-75 (Ansa foto)

E’ naturalmente una monoposto completamente rinnovata rispetto a quella della scorsa stagione, inevitabile per rispettare i nuovi regolamenti imposti dalla Federazione. E la Rossa, fresca di fabbrica, nel giorno della presentazione della Mercedes, una delle rivali più accreditate al titolo insieme alla Red Bull, ha percorso i suoi primi chilometri.

Nella pista di casa, a Fiorano, la nuova Ferrari è stata provata da Charles Leclerc per circa 15 km totali, nella nebbia e nel freddo della pista emiliana, con appena cinque gradi di temperatura. Una prima prova, come di consueto, volta a confermare come siano integre tutte le componenti della vettura. Una sorta di primo assaggio, quindi, in vista di quelli che saranno test più probanti per iniziare a capire le potenzialità della vettura.

Ferrari, i test a Barcellona prossima settimana

Ferrari F1-75 (Ansa foto)

Mattia Binotto, il Team Principal della Rossa, nel giorno della presentazione, ha parlato di “Ferrari coraggiosa” del “nuovo regolamento interpretato in modo diverso” ma anche di di un obiettivo chiaro: “lottare in ogni gara in pista per i più alti obiettivi“. Una dichiarazione d’intenti vera e propria, dopo che “i risultati passati non sono stati all’altezza” come ha lui stesso ammesso

Grande curiosità, quindi, sarà per i test di Barcellona, i primi stagionali, in programma tra il 23 ed il 25 febbraio. Poi il circus volerà in Bahrain, per la seconda sessione ad una settimana sola dal primo Gran Premio.

LEGGI ANCHE – Ferrari F1-75, la nuova monoposto di Leclerc e Sainz | Foto e Video

La Ferrari, nello scorso Mondiale, ha chiuso al terzo posto la classifica Costruttori, alle spalle delle inarrivabili Mercedes e Red Bull; un risultato strappato alla concorrenza della McLaren, per un duello che ha animato tutto il Campionato. Ben 323,5 punti conquistati dal Team di Maranello, con cinque podi ma nessuna vittoria; 48,5 in più della scuderia di Woking ma anche un abisso dalle due contendenti per il Mondiale, 290 dalla Mercedes che poi se l’è aggiudicato.

LEGGI ANCHE – Mercedes W13, la nuova monoposto di Hamilton e Russell – Foto e Video

In quella piloti, invece, quinto posto totale per Carlos Sainz con 164,5 punti, rispettivamente 4,5 e 5,5 in più rispetto a Norris e Leclerc, il compagno di squadra. Una quinta posizione alle spalle dei piloti di Mercedes e Red Bull.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

5 giorni ago