Formula 1

Formula 1, il regolamento cambia ancora: la nuova modifica per il 2022

In Formula 1 cambia nuovamente il regolamento: le modifiche nuove apportate per il Mondiale del 2022 che prenderà il via a marzo

La Commissione della FIA, con il mondiale che prenderà il via ufficialmente tra poco più di un mese, ha modificato anche il regolamento in vista del Mondiale del 2022. Non solo nuovi regolamenti sulle monoposto, quindi, completamente – o quasi – rivoluzionate rispetto a quelle del 2021, ma anche alcune norme di gara.

Una partenza di un GP di F1 (Getty Images)

Quanto accaduto in Belgio lo scorso mese di agosto, con la gara di fatto non disputata, ha “suggerito” alla Federazione di apportare delle modifiche ai punteggi, in modo che non accada più quanto visto. A Spa, infatti, dopo appena tre giri dietro la safety car, di cui l’ultimo chiuso con le monoposto ai box, la gara fu poi chiusa definitivamente.

Una situazione che creò non poche polemiche, soprattutto in casa Mercedes per la vittoria di Verstappen senza la disputa di una gara vera. D’ora in poi, con le modifiche apportate dalla Commissione, i punti saranno assegnato ai piloti solo se saranno stati completati almeno due giri al netto di interventi di Safety Car o Virtual Safety Car.

E cambia anche la modalità di punteggio. In caso di una gara disputata di almeno due giri ma inferiore al 25% del totale, solo i primi cinque riceveranno punti; 6 per chi vincerà, quattro al secondo e tre al terzo fino a scalare.

Formula 1, i nuovi punteggi

Safety Car F1 (Getty Images)

La gara, invece, se avrà una durata totale tra il 25% ed il 50% rispetto al previsto, vedrà assegnare 13 punti al primo classificato, poi 10 al secondo ed 8 al terzo; 6, invece, al quarto fino a scalare all’unico punto destinato al nono piazzato.

LEGGI ANCHE – Formula 1, tre Sprint Race nel 2022: i Gran Premi scelti con una novità

Aumentano ancora i punti assegnati se la gara ha avuto una durata compresa tra il 50 ed il 75% del totale. In questo caso, il primo riceverà 19 punti, quasi il bottino pieno, 14 andranno al secondo e 12 al terzo. Il quarto classificato prenderà 9 punti, 8 al quinto e 6 al sesto; 5 punti al settimo poi 3 punti all’ottavo fino ad un solo punto iridato al decimo piazzato.

LEGGI ANCHE – Mercedes, annuncio importante: la foto che spazza via ogni dubbio

Una differenza davvero sostanziale rispetto all’anno scorso quando era previsto metà punteggio rispetto al totale dopo almeno due giri di gara percorsi, in qualsiasi condizione, come abbiamo visto in Belgio, con la safety car sempre in pista nei 3 giri percorsi.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

5 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

11 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

13 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

16 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

17 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

19 ore ago