MotorSport

Nascar, la Daytona 500 inaugura la nuova stagione: c’è Villeneuve al via

Prima tappa stagionale della Nascar Cup Series con il tradizionale appuntamento della Daytona 500 che offre molti motivi di interesse tra i quali il ritorno in pista di Jacques Villeneuve

L’antipasto iniziale della Busch Clash ospitata dal Los Angeles Coliseum è stato solo l’inizio. Una prova generale. Macchine nuove, tante novità e un calendario finalmente a pieno regime dopo la pandemia.

Domenica alle 20.30 inizia la Nascar Cup Series con la Daytona 500 (AP LaPresse)

La Nascar Cup Series 2022 promette di essere un evento straordinario, imprevedibile e con molti motivi di interesse. E la Daytona 500 è solo l’inizio.

Nascar, Daytona 500: griglia di partenza e prove

La griglia di partenza vedrà il campione in carica Kyle Larson davanti a tutti affiancato da Alex Bowman. Poi Keselowski e Buescher, Cindric e il vincitore dello scorso anno McDowell.

Nelle prove del venerdì sono scese in pista 34 delle 40 vetture iscritte. Niente incidenti, una velocità media eccellente, un buon test per le auto Next Gen per la prima volta ufficialmente impegnate a Daytona.

A confermare il suo rapporto privilegiato con Daytona Michael McDowell, vincitore dello scorso anno, che ha realizzato la prima posizione valutata sulla base della velocità media. McDowell, secondo nel turno di qualificazione di giovedì e sesto assoluto in griglia, si è confermato chiudendo a una media di 192,678 miglia orarie. Dietro di lui il compagno di scuderia Todd Gilliland, poi David Ragan, anche lui sopra le 192 miglia orarie. Poi Chris Buescher, Keselowski e Ware.

Dominio Ford nelle ultime prove

Prove dominate dalle Ford: otto vetture tra le prime dieci con appaltando le prime sei posizioni, Bubba Wallace con la Toyota.

La solita sceneggiatura della Nascar Cup Series, soprattutto a Daytona. Molti test estremamente spinti in pista ma anche un gran numero di prove di rifornimento e di cambi sulla pit road. McDowell a parte tutti i migliori si sono un po’ nascosti: con qualche problemino per Kurt Busch, più lento del previsto e Kyle Larson, il campione in carica, molto accorto su un’auto perfettamente performante.

LEGGI ANCHE – Nascar, Logano e Busch, scintille al Coliseum: la stagione parte bene

Jacques Villeneuve, al centro, complimentato da Martin Truex, a sinistra e Kyle Busch (AP LaPresse)

Jacques Villeneuve pronto al via

La grande sorpresa è la presenza di Jacques Villeneuve, 50 anni, al suo ritorno in pista con la Nascar 14 anni dopo la sua ultima presenza a Daytona. Una qualificazione straordinaria quella di Villeneuve che ha piazzato la Ford Mustang #27 della Hezeberg Engineering al via con il 40esimo tempo utile. Parte dall’ultima fila.

Ma l’ex campione del mondo di F1, un titolo mondiale nel 1997 e vincitore della Indy 500, torna per meriti. Non come ospite o su invito. Ma a pieno titolo: “Non abbiamo ancora vinto nulla, ci siamo semplicemente qualificati – dice Villeneuve, che ha preferito non scendere in pista nelle prove del venerdì – ma è una soddisfazione enorme, soprattutto a questo punto della mia carriera”.

LEGGI ANCHE – Floyd Mayweather investe nella Nascar: nasce il Money Team

Villeneuve inizialmente doveva essere un pilota part-time, una sorta di chioccia per i colleghi più giovani. Ma la vittoria nella Nascar Europa a Vallelunga lo ha dimostrato in grandissima forma. Al punto da convincere la Hezeberg ad affidargli un’auto. Lui, conquistando la griglia di partenza di Daytona, ha fatto il resto. In attesa che Loris Hezemans, figlio del proprietario della scuderia Toine Hezemans, impari il mestiere, tocca al ‘vecchio’ Villeneuve fare la differenza.

C’è molta curiosità sulla sua presenza in pista: “É bello riscontrare che l’appetito non è passato, che la voglia di vincere fa ancora parte del mio bagaglio. Abbiamo un’ottima macchina e uno splendido staff. Siamo molto veloci. Abbiamo davvero la possibilità di fare una splendida gara”.

La Daytona 500 sarà proposta dalla piattaforma streaming MolaTV: sabato notte alle 23 la diretta della Xfinity Series. Domenica sera alle 20.30 lo start del main event.

Stefano Benzi

Recent Posts

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

1 ora ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

2 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

4 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

14 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

20 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

22 ore ago