Auto

Opel Mokka, il Suv si aggiorna: le nuove dotazioni per la sicurezza

Il Suv tedesco Opel Mokka disponibile con una serie di nuove tecnologie che la proiettano al top del suo segmento.

Nuove tecnologie per la Opel Mokka che intende mettersi al passo con l’innovazione sempre più galoppante. La sicurezza è un fattore chiave per il marchio tedesco e da oggi il Suv aggiungerà nuove funzioni di assistenza alla guida finora in esclusiva per modelli di segmento superiore.

Opel Mokka (media press)

Per l’intera gamma della Opel Mokka disponibili sistemi di assistenza alla guida come l’Adaptive Cruise Control, il Lane Keeping Assistant o i fari intelligenti Matrix, il riconoscimento dei segnali stradali, la telecamera panoramica per le manovre di retromarcia, l’avviso per il punto cieco nello specchietto retrovisore e altro ancora.

Le ultime tecnologie della Opel Mokka

Opel Mokka (media press)

Il Lane Keeping Assistant allerta il conducente quando di sta uscendo dalla corsia involontariamente, riprende il controllo dell’auto riportandola in carreggiata con un dolce movimento del volante. Con l’Active Drive Assist l’auto può restare fissa al centro della corsia.

LEGGI ANCHE – Renault, un nuovo Suv in uscita a marzo: i primi dettagli sul modello

L’Adaptive Cruise Control permette di adattare la velocità di guida ai limiti in vigore su quel tratto di strada, grazie anche all’ausilio del sistema in grado di leggere i segnali stradali. Le nuove versioni della Opel Mokka inoltre aggiungeranno tecnologie di illuminazione all’avanguardia, con luci a LED e luci di marcia diurna. New entry per il SUV sarà l’illuminazione a matrice completamente adattiva IntelliLux LED con un totale di 14 elementi. Sarà possibile viaggiare con le luci abbaglianti in qualsiasi momento, senza causare disturbo ai veicoli che arrivano dalla direzione opposta.

LEGGI ANCHE – Renault Mégane E-Tech, la versione elettrica: motore e autonomia

Tra le altre tecnologie disponibili l’avviso di collisione anteriore, il rilevamento dei pedoni con frenata di emergenza automatica. Un dispositivo che resta attivo al di sopra dei 5 km/h e avverte con un segnale acustico se un ostacolo è troppo vicino. In caso di collisione imminente interviene la frenata di emergenza per ridurre al minimo i rischi di una eventuale collisione. Al di sotto dei 30 km/h il sistema può intervenire frenando completamente la Opel Mokka.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

51 minuti ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

4 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

5 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

7 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

17 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

23 ore ago