Formula 1

Ferrari, Ross Brawn si sbilancia: la previsione che dà fiducia a Maranello

Ross Brawn analizza cosa può cambiare con i nuovi regolamenti, fa una previsione che fa sorridere la Ferrari e avvisa: “Non vogliamo che accada”

Una Formula 1 diversa dagli anni precedenti. E’ quello che si augurano un po’ tutti con il cambio di regolamenti che dovrebbe favorire una maggiore competitività da parte di tutte le scuderie. Team più vicini e niente dominio assoluto da parte di uno o due scuderie grazie alle nuove normative.

Ross Brawn © Ansa

In attesa che la pista ci dirà se davvero andrà così, ha provato a fare qualche previsione su quel che accadrà Ross Brawn, direttore generale della Formula 1. Il manager ex Ferrari spiega che servirà un periodo di adattamento per le nuove regole che comunque “Rappresentano un passo avanti rispetto al passato“. Da questo punto di vista Brawn si dice ottimista: “Credo che vedremo buoni risultati da parte dei piloti più giovani – ha dichiarato -, soprattutto quelli che avranno una macchina competitiva. Penso che ci divertiremo“.

Il tutto però senza mai venire meno dal vero caposaldo dello sport: la meritocrazia. “Non abbiamo preso decisioni per banalizzare lo sport – ha spiegato – ma per dare maggiori possibilità ad un numero più elevato di squadra“. La Formula 1 cerca gare più combattute “ma conservando l’aspetto meritocratico, così che a vincere siano sempre i migliori“.

Formula 1, Brawn fa sorridere la Ferrari

Mattia Binotto © Ansa

Il direttore generale della Formula 1 è convinto che “il nuovo regolamento non stravolgerà in maniera netta le gerarchie. Ci saranno valori in campo più vicini e le squadre di centrogruppo potranno alzare il loro livello“.

LEGGI ANCHE – Ferrari, la nuova F1-75 in pista a Fiorano: il video in azione

La previsione di Brawn è che “il gruppo di testa sarà più ampio“. “Abbiamo un gran numero di ottimi piloti Lando Norris, i due piloti della Ferrari, Russell: credo che lo spettro dei possibili vincitori sia più ampio. E se 3-4 di loro riuscirà ad emergere, meglio ancora“.

LEGGI ANCHE – F1, la Mercedes W13 subito in azione: il video in pista a Silverstone

Diverso, invece, il discorso che riguarda una possibile sorpresa come fu la ‘sua’ Brawn nel 2009: “Non credo che dal fondo della griglia possano emergere squadre e dominare la scena. Non vogliamo che questo accada perché dalla meritocrazia non si può prescindere“.

Appuntamento al weekend del 20 marzo quindi, quando andrà in scena la gara il Gran Premio del Bahrain, che darà ufficialmente il via alla stagione 2022 di Formula 1.

Bruno De Santis

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

2 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

8 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

10 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

13 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

14 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

16 ore ago