Auto

Fiat 500 elettrica a noleggio, la partnership tra Leasys Rent e WeRoad

La nuova partnership tra Leasys Rent e WeRoad consente agli utenti di noleggiare la Fiat 500 elettrica per gli spostamenti. L’accordo.

Novità da Leasys Rent che ha stretto una partnership con WeRoad, la community di giovani traveller più grande d’Europa, specializzata in soluzioni di viaggio on the road in più di 190 destinazioni del mondo.

(Leasys media press)

L’accordo tra i due brand è stato siglato in virtù della condivisione degli stessi valori che promuovono una mobilità ecosostenibile. Per questo, LeasysGO! proporrà a tutti i WeRoaders il car sharing free floating a bordo della nuova Fiat 500 elettrica, utile sia per raggiungere gli aeroporti di Roma, Milano e Torino, che per gli spostamenti quotidiani.

Il tutto, poi, senza dover pagare tasse aeroportuali e di parcheggio, oltre alla possibilità di poter noleggiare la stessa Auto a zero emissioni per un giorno intero a tariffa fissa, anche in caso di gite fuori porta.

Fiat 500 elettrica, i dettagli dell’accordo tra Leasys Rent e WeRoad

La Fiat 500 elettrica (Ansa Foto)

Grazie alla partnership, chi acquista un viaggio WeRoad riceverà in omaggio l’iscrizione a LeasysGO! e un mese di servizio prepagato, che prevede 120 minuti di guida.

LEGGI ANCHE – Fiat 500, un altro premio per l’elettrica: le motivazioni del riconoscimento

L’iscrizione gratuita allo stesso servizio di noleggio sarà riservata anche a chi parteciperà agli AperiRoad, gli aperitivi organizzati da WeRoad a Torino, Millano e Roma in cui è possibile conoscere potenziali compagni di viaggio e gli stessi coordinatori della community. In più, l’accordo prevede anche il diritto a ricevere un codice sconto dal valore di 50 euro da utilizzare per un viaggio WeRoad a chi è già iscritto o a chi si iscriverà a LeasysGO!.

LEGGI ANCHE – Fiat 500X e Tipo, le versioni Hybrid: i prezzi dei nuovi modelli

500 elettrica, le caratteristiche del modello

Disponibile in versione berlina, cabrio, 3+1 e (RED), la nuova 500 offre tutti i vantaggi tipici di una citycar pratica e agile, a cui si aggiunge la sua capacità di viaggiare rigorosamente a emissioni zero. Altamente personalizzabile dal cliente, lo stesso modello vanta un abitacolo confortevole ed equipaggiato con dotazioni tecnologiche di ultima generazione.

La propulsione, invece, è affidata ad un motore elettrico da 87 kW (118 cv) di potenza, alimentato da una batteria agli ioni di litio da 42 kWh. La sua autonomia varia a seconda della versione scelta e può arrivare fino a 320 km nel ciclo combinato, mentre in quello urbano il dato sale ulteriormente, fino a 400 km circa. Presenti, poi, diversi sistemi di assistenza alla guida che garantiscono la sicurezza di conducente e passeggeri.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago