Categories: Senza categoria

DS 3 Crossback, un’edizione speciale con un nome particolare

DS 3 Crossback Toits de Paris è una speciale edizione all’insegna della moda e dell’eleganza, con la scelta di materiali ricercati.

In occasione delle passerelle di Milano fa il suo debutto la DS 3 Crossback in versione speciale Toits de Paris, all’insegna dell’eleganza, caratteristiche esclusive, quasi fosse un abito sartoriale di alta moda. Un’auto pensata per ogni genere, ma che saprà attrarre particolarmente il pubblico femminile, per antonomasia alla ricerca di tratti distintivi e unici.

DS 3 Crossback Toits de Paris (media press)

Non a casa il marchio parigino e il mondo della moda sono legati da un filo indissolubile che si riflette in questa vettura, con una ricerca certosina e accurata dei dettagli e una inedita ricercatezza dei materiali. I tetti di Parigi sono patrimonio francese, grazie al progetto del XIX secolo di George Haussmann che ha plasmato la città, trasformandola da città medievale in una capitale moderna, con i tetti delle case che hanno ispirato numerosi artisti, da Van Gogh e Verlaine, da Cezanne a Truffaut.

La nuova DS 3 Crossback in stile parigino

DS 3 Crossback Toits de Paris (media press)

DS 3 Crossback ha deciso di celebrare i tetti di Parigi con piccolo capolavoro d’arte che è la versione “Toits de Paris“, caratterizzata dal tetto di colore Grigio Carat da abbinare a uno dei cinque colori disponibili per la carrozzeria: Bianco Perla, Bianco Polare, Noir Perla Nera, Gris Artense e Grigio Cristallo. A completare i caratteri peculiari di questa edizione lo skyline parigino e monumenti iconici come la Torre Eiffel, la Torre di Montparnasse e il Sacro Cuore.

LEGGI ANCHE – Alfa Romeo Tonale, il nuovo Suv: design tra passato e futuro, il prezzo

Negli interni spiccano tre materiali di pregio come il tessuto Perruzzi, per i sedili, il Mistarl Scale, materiale tecnico per rivestire portiere e cruscotto, e l’Isabella Mistral Canvas, per il rivestimento dei braccioli.

LEGGI ANCHE – F1, Valtteri Bottas si espone: “E’ stato un bene”

Saranno cinque i motori disponibili: si parte dal diesel in BlueHDi 110 Manual e BlueHDi 130 Automatic, il benzina in PureTech 100 Manual e PureTech 130 Automatic, per finire all’E-TENSE 100% elettrica da 41.400 Euro.

DS 3 Crossback Toits de Paris (media press)
Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

4 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

6 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

9 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

10 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

12 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

22 ore ago