Ford Everest (media press)
Inizia il conto alla rovescia per il lancio del nuovo Suv full size Ford Everest. Previsti i tradizionali motori a benzina e diesel.
Ford Everest è il nuovo suv del marchio dell’Ovale Blu che promette di arrivare in vetta nel suo segmento sui mercati di Asia Pacifico e India, dove prenderà il nome di Endeavour. Il prossimo 1° marzo si terrà una presentazione in grande stile, con un evento in streaming che farà il giro del mondo.
Questo Suv full size è fortemente legato con il pick-up Ford Ranger grazie soprattutto alla piattaforma ‘body-on-frame’ e sarà svelato dagli ingegneri Ian Foston e dal direttore del design Max Wolff. Design robusto e prestazioni sportive, negli interni spicca il suo carattere premium di categoria superiore, garantendo massimo comfort per i clienti con un tocco di eleganza frammista a modernità.
Il nuovo Ford Everest offrirà sicurezza e stabilità anche su strade non asfaltate, ma per avere maggiori dettagli tecnici dovremo attendere ancora qualche giorno. Si ipotizzano motori “tradizionali” come l’EcoBoost benzina da 2,3 litri e due motori diesel, un quattro cilindri da 2,0 litri e un V6 da 3,0 litri.
LEGGI ANCHE – Alfa Romeo 75 Twin Spark ancora in vendita: che prezzi per l’iconica berlina
Un modello dalla progettazione “multi-continentale”: progettato negli States, disegnato nel modernissimo centro stile localizzato in Australia, collaudato in Europa. Sarà venduto in Asia Pacifico e subito dopo in India. Probabile anche una versione elettrificata in una fase successiva con un powertrain 2.7 Phev.
LEGGI ANCHE – Mini Cooper SE, una nuova edizione in uscita: i dettagli esclusivi
In Europa arriveranno solo una ristretta quantità di esemplari, destinati all’Esercito Francese con un modello del 2020 che ha anticipato diverse soluzioni del nuovo Ford Everest. In circolazione qualche prototipo impegnato nei test su strada, ma nulla di più.
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…