Auto

Un’Auto a tre ruote sfida Audi e Tesla, che gara: sorpresa all’arrivo – Video

Sfida insolita tra un’Auto a pannelli solari che deve ancora entrare in commercio, una Tesla e un’Audi. Il video della gara d’accelerazione.

Di drag race se ne vedono tante, ma bisogna dire che questa è piuttosto particolare. Infatti, a sfidarsi in quest’occasione un’Audi R8 e una Tesla Model 3 si sono confrontate in una gara sul quarto di miglio contro due Aptera, Auto Elettriche a tre ruote e dotate di pannelli solari, che ancora devono fare il loro ingresso nel mercato.

Un’Audi R8 (Ansa Foto)

Ad offrire questo spunto interessante è stato lo stesso costruttore che sta sviluppando questi particolari tipi di veicoli. Attraverso questa sfida, Aptera Motors ha voluto testare direttamente le potenzialità di una vettura che stravolge i canoni tradizionali dell’automobilismo.

Infatti, oltre ad avere tre ruote e un’autonomia pressoché illimitata – di oltre 1.000 miglia – in virtù delle sue celle fotovoltaiche montate sulla carrozzeria, questo modello ha una forma particolarmente aerodinamica, che ricorda in sostanza quella di una goccia.

Aptera, l’Auto a tre ruote contro Audi e Tesla: il verdetto della gara

Una Tesla Model 3 (Ansa Foto)

Nel dettaglio, la Aptera presenta un power train 100% elettrico che, secondo i dati forniti dalla Casa, nella sua versione definitiva, dovrebbe accelerare da 0 a 100 km/h in appena 3,5 secondi, mentre la velocità massima si attesterebbe intorno ai 170 km/h.

Tuttavia, in questa speciale occasione, la start-up californiana ha portato sulla linea di partenza un prototipo definito Alpha e un altro chiamato Beta. Quest’ultimo, in particolare, rappresenta l’evoluzione della prima versione del concept.

Passando alle sfidanti, la Tesla Model 3 possiede un motore a zero emissioni che le consente di avere un’accelerazione 0-100 km/h in 3,3 secondi. In più, ha dalla sua la trazione integrale AWD che le attribuisce buone doti dinamiche.

LEGGI ANCHE – Aptera Luna, il prototipo elettrico a pannelli solari: autonomia da record

L’Audi R8 GT Spyder, invece, unica vettura a motore endotermico in questa gara, nasconde sotto al cofano un motore V10 da 5,2 litri in grado di erogare 560 cv di potenza. Specifiche, queste, che le permettono di scattare da 0 a 100 in 3,7 secondi e di raggiungere una velocità di punta di 317 km/h.

LEGGI ANCHE – Lamborghini Aventador sfida Audi RS6, la gara è adrenalinica: l’esito – Video

Insomma, in una sfida sul quarto di miglio ciascuno di questi veicoli potrebbe dire la sua. E infatti la gara si rivela essere equilibrata, a tal punto che c’è stato bisogno del fotofinish per vedere chi vince tra la versione Beta, a trazione integrale, e l’Audi. Poco più indietro, invece, la Tesla e il prototipo Alpha, che giungono appaiate sul traguardo, anche se la Aptera chiude la sua corsa in leggerissimo vantaggio, al terzo posto.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

3 ore ago

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

9 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

11 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

14 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

15 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

17 ore ago