Formula 1

F1 Test Barcellona: Norris precede le Ferrari, tempi e classifica Giorno 1

F1, test Barcellona 2022: tempi ufficiali e classifica finale della prima giornata di prove in Spagna. Norris si mette dietro le Ferrari.

È andato il archivio il primo dei tre giorni di test di Formula 1 a Barcellona. C’era grande attesa di vedere finalmente all’opera le nuove monoposto, dato che dal 2022 c’è un nuovo regolamento tecnico e ciò comporta cambiamenti radicali.

Lando Norris (Foto LaPresse)

Finalmente si sono potute vedere le macchine vere, dato che nelle presentazioni le scuderie non hanno mostrato esattamente i mezzi con i quali correranno quest’anno. Il momento di nascondersi è superato, oggi hanno tutti iniziato a fare sul serio per prepararsi all’inizio del campionato.

Chiaramente questo primo test in Spagna serve soprattutto per “svezzare” le nuove vetture, non bisogna prendere troppo per oro colato i tempi. I rapporti di forza reali della griglia della F1 2022 si vedranno più avanti. Essendoci delle auto rivoluzionate, ciascun team ha tanti dati da raccogliere per lo sviluppo e il cronometro conta fino a un certo punto all’inizio.

F1 2022, test Barcellona: i risultati del Day 1

Carlos Sainz e George Russell (foto LaPresse)

Il miglior tempo di oggi è stato realizzato da Lando Norris con la McLaren. Il pilota inglese, fresco di rinnovo di contratto fino al 2025, ha realizzato un 1’19″568 utilizzando la mescola di gomme C4. Ha staccato di 597 millesimi la Ferrari di Charles Leclerc e di 848 quella di Carlos Sainz, ma entrambi hanno usato pneumatici C3.

LEGGI ANCHE – Vettel, possibile futuro fuori dalla F1: arriva una “chiamata”

Quarto crono per George Russell, che ha preceduto Lewis Hamilton. Anche i driver della Mercedes hanno utilizzato le gomme C3 per il loro best lap. Il sesto tempo è di Sebastian Vettel su Aston Martin, che si è messo dietro l’AlphaTauri di Yuki Tsunoda e l’Alpine di Fernando Alonso. Quest’ultimo ha fatto il miglior tempo con pneumatici C2, come Max Verstappen. Il campione in carica della Red Bull ha chiuso nono, davanti all’Alfa Romeo di Valtteri Bottas.

LEGGI ANCHE – Ferrari, Binotto ha le idee chiare: “E’ quello giusto”

La scuderia che ha fatto più giri è stata la Ferrari, che si è fermata a 153 con la nuova F1-75. Poi c’è la Red Bull a quota 147 (tutti con Verstappen) e la Williams a 132. Quarta la Mercedes con 127 tornate effettuate.

F1 2022, Test Barcellona: tempi ufficiali e classifica finale Day 1

1. Norris, McLaren, 1m19.568s, C4 – 103 giri
2. Leclerc, Ferrari, 1m20.165s, C3 – 80
3, Carlos Sainz, Ferrari, 1m20.416s, C3 – 73
4. Russell, Mercedes, 1m20.784s, C3 – 77
5. Hamilton, Mercedes, 1m20.929s, C3 – 50
6. Vettel, Aston Martin, 1m21.276s, C3 – 52
7. Tsunoda, AlphaTauri, 1m21.638s, C3 – 121
8. Fernando Alonso, Alpine, 1m21.746s, C2 – 127
9. Verstappen, Red Bull, 1m22.246s, C2 – 147
10. Bottas, Alfa Romeo, 1m22.572s, C3 – 23
11. Albon, Williams, 1m22.760s, C3 – 66
12. Schumacher, Haas, 1m22.962s, C3 – 23
13. Stroll, Aston Martin, 1m23.327s, C2 – 67
14. Latifi, Williams, 1m23.379s, C3 – 66
15. Mazepin, Haas, 1m24.505s, C2 – 20
16. Kubica, Alfa Romeo, 1m25.909s, C3 – 9

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago