Formula 1

Vettel ci scherza su: “Come un camion”

I test pre-campionato di Formula 1 sono partiti da Barcellona e ci sono già le prime impressioni di Vettel sulla nuova Aston Martin.

Nel Mondiale 2022 di F1 i team e i piloti ripartono quasi da zero, considerando che c’è un nuovo regolamento tecnico. Nei test in Spagna e Bahrain sarà importante lavorare bene per prepararsi al campionato che scatterà il 20 marzo a Sakhir.

Sebastian Vettel (foto LaPresse)

Le monoposto sono radicalmente diverse rispetto al passato. Più pesanti, con gomme da diciotto pollici e una aerodinamica rivoluzionata. Le scelte fatte dai vertici della Formula 1 dovrebbero portare a gare più spettacolari, con maggiori lotte e un equilibrio superiore a quello visto negli anni scorsi.

L’Aston Martin è tra le scuderie che spera di aver sfruttato bene le nuove regole tecniche per fare un balzo in avanti sulla griglia. Il patron Lawrence Stroll ha detto che l’obiettivo per i prossimi anni è arrivare a lottare per il titolo, quindi in fabbrica in Inghilterra è stato fatto sicuramente un lavoro importante.

F1 2022, il pensiero di Vettel sulla nuova Aston Martin

Sebastian Vettel (Ansa Foto)

Sebastian Vettel ha avuto modo di provare la nuova Aston Martin a Barcellona e ha fornito le sue prime impressioni sulla monoposto: “Nelle curve lente – ha detto ad Auto Motor und Sport  – la macchina è lenta come un camion. Ciò è dovuto al suo peso elevato. Però devo dire che nelle curve veloci è veramente divertente da guidare, perché le percorriamo molto in fretta”.

Vettel ha spiegato che, se in quelle lente c’è una lentezza eccessiva, nelle curve rapide c’è comunque una problematica da affrontare: “Se vai troppo forte, il grip decade più velocemente rispetto a quello degli vecchi pneumatici da 13 pollici. Presumo che sia perché le gomme sono meno elastiche e pertanto meno indulgenti”.

LEGGI ANCHE – Vettel, possibile futuro fuori dalla F1: arriva una “chiamata”

Il quattro volte campione del mondo ha raccolto queste prime impressioni sulla sua Aston Martin AMR22. Ha ancora dei giorni di test da affrontare per conoscere meglio la sua auto, migliorare il feeling ed estrarne maggiore potenziale.

LEGGI ANCHE – Hamilton, la previsione di Bottas: “Non credo che accadrà”

Lui e il suo compagno di squadra Lance Stroll dovranno dare i giusti feedback ai tecnici per migliorare la monoposto. Stroll senior si aspetta una stagione di risultati soddisfacenti dalla scuderia, che da quest’anno può contare anche su un title sponsor importante come Aramco, accostato nei mesi scorsi al team di Valentino Rossi (VR46) in gara nel Mondiale di MotoGP.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago