Formula 1

Vettel ci scherza su: “Come un camion”

I test pre-campionato di Formula 1 sono partiti da Barcellona e ci sono già le prime impressioni di Vettel sulla nuova Aston Martin.

Nel Mondiale 2022 di F1 i team e i piloti ripartono quasi da zero, considerando che c’è un nuovo regolamento tecnico. Nei test in Spagna e Bahrain sarà importante lavorare bene per prepararsi al campionato che scatterà il 20 marzo a Sakhir.

Sebastian Vettel (foto LaPresse)

Le monoposto sono radicalmente diverse rispetto al passato. Più pesanti, con gomme da diciotto pollici e una aerodinamica rivoluzionata. Le scelte fatte dai vertici della Formula 1 dovrebbero portare a gare più spettacolari, con maggiori lotte e un equilibrio superiore a quello visto negli anni scorsi.

L’Aston Martin è tra le scuderie che spera di aver sfruttato bene le nuove regole tecniche per fare un balzo in avanti sulla griglia. Il patron Lawrence Stroll ha detto che l’obiettivo per i prossimi anni è arrivare a lottare per il titolo, quindi in fabbrica in Inghilterra è stato fatto sicuramente un lavoro importante.

F1 2022, il pensiero di Vettel sulla nuova Aston Martin

Sebastian Vettel (Ansa Foto)

Sebastian Vettel ha avuto modo di provare la nuova Aston Martin a Barcellona e ha fornito le sue prime impressioni sulla monoposto: “Nelle curve lente – ha detto ad Auto Motor und Sport  – la macchina è lenta come un camion. Ciò è dovuto al suo peso elevato. Però devo dire che nelle curve veloci è veramente divertente da guidare, perché le percorriamo molto in fretta”.

Vettel ha spiegato che, se in quelle lente c’è una lentezza eccessiva, nelle curve rapide c’è comunque una problematica da affrontare: “Se vai troppo forte, il grip decade più velocemente rispetto a quello degli vecchi pneumatici da 13 pollici. Presumo che sia perché le gomme sono meno elastiche e pertanto meno indulgenti”.

LEGGI ANCHE – Vettel, possibile futuro fuori dalla F1: arriva una “chiamata”

Il quattro volte campione del mondo ha raccolto queste prime impressioni sulla sua Aston Martin AMR22. Ha ancora dei giorni di test da affrontare per conoscere meglio la sua auto, migliorare il feeling ed estrarne maggiore potenziale.

LEGGI ANCHE – Hamilton, la previsione di Bottas: “Non credo che accadrà”

Lui e il suo compagno di squadra Lance Stroll dovranno dare i giusti feedback ai tecnici per migliorare la monoposto. Stroll senior si aspetta una stagione di risultati soddisfacenti dalla scuderia, che da quest’anno può contare anche su un title sponsor importante come Aramco, accostato nei mesi scorsi al team di Valentino Rossi (VR46) in gara nel Mondiale di MotoGP.

Matteo Bellan

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

9 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

15 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

17 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

20 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

21 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

23 ore ago